Archivio Didattica

MIUR e e Istituto Cervi: firma protocollo integrazione e multiculturalità > 19 luglio 2016

Il 19 luglio 2016 è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Istituto Alcide Cervi per la “Promozione di iniziative, ricerche e studi sul paesaggio multiculturale della scuola italiana e sull’integrazione scolastica dei minori stranieri”. La collaborazione tra le due Istituzioni prevede la promozione di un piano di attività in merito alla diffusione dei dati …

Leggi tutto »

MiBACT ER e Istituto Cervi: firma convenzione sull’art. 9 della Costituzione > 8 giugno 2016

L’8 giugno 2016 a Bologna è stata siglata una convenzione tra il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’Emilia-Romagna e l’Istituto Nazionale Alcide Cervi per la realizzazione di attività formative sul paesaggio. La collaborazione tra le due Istituzioni prevede l’organizzazione e partecipazione ad eventi culturali pubblici di livello nazionale ed internazionale dedicati alla conoscenza, alla …

Leggi tutto »

Master in Public History (PH) > novembre 2016 – luglio 2017

Master in Public History (PH) – Seconda Edizione Master universitario di II livello scarica  -> cartolina (pdf) La storia esce dall’università, porta con sé il sapere scientifico e lo unisce ai nuovi linguaggi della contemporaneità, coinvolge il pubblico e lavora collettivamente, risponde a un bisogno sociale diffuso. La Public History costruisce il nuovo storico, con un curriculum multidisciplinare e a suo agio …

Leggi tutto »

Alternanza Scuola Lavoro – Progetto LiceiMusei > dal 30 maggio all’1 giugno e 8 ottobre 2016

Istituto Alcide Cervi, MiBACT – Segretariato regionale per l’Emilia-Romagna, Istituto d’Istruzione superiore Bertand Russell presentano LiceiMusei – laboratori di conoscenza tra natura, cultura e paesaggio Progetto Pilota di Alternanza Scuola Lavoro Il progetto LiceiMusei – Laboratori di conoscenza tra natura, cultura e paesaggio rivolto alle classi terze è nato dalla richiesta dell’Istituto di Istruzione Superiore “B. Russell” di Guastalla (Area …

Leggi tutto »

Servizio Civile Nazionale a Casa Cervi > 26 maggio

ISTITUTO CERVI e SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Giovedì 26 maggio a Casa Cervi GIORNATA DI FORMAZIONE IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE incontra la RESISTENZA e la LEGALITÀ La Festa delle Repubblica, che compie 70 anni, nata dalla Resistenza, e l’educazione alla legalità sono i fili conduttori della giornata di formazione che ASC Emilia Romagna, ASC Toscana e ASC Nazionale hanno organizzato in collaborazione con l’Istituto …

Leggi tutto »

Da Nord a Sud un ponte di resistenza per la legalità > 2 giugno

Istituto Comprensivo di Torrile – Scuola Secondaria di I° grado “Falcone- Borsellino”, in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Libera nazionale e ANPI Torrile, in gemellaggio con Istituto Comprensivo “A. R.Chiarelli” di Martina Franca e con il patrocinio del Comune di Torrile Da Nord a Sud un ponte di resistenza per la legalità Dalla Storia le Radici del nostro Presente, nella …

Leggi tutto »

I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE > 21 maggio e 4 giugno

ISTITUTO ALCIDE CERVI in collaborazione con CENTRO STUDI MUSICA E GRANDE GUERRA in occasione della NOTTE EUROPEA DEI MUSEI, 21 maggio 2016 e per il Centenario della Grande Guerra presentano I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE – I^ EDIZIONE CASA CERVI – sabato 21 MAGGIO 2016 – ore 16.30 e TEATRO COMUNALE DI GONZAGA – sabato 4 GIUGNO …

Leggi tutto »

R-ESISTENZA – Concerto Orchestra Regionale Emilia-Romagna > 11 maggio

Mercoledi 11 maggio 2016 ore 10,30 AUDITORIUM PAGANINI – PARMA R–ESISTENZA (EDIZIONE 2016) CONCERTO ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA insieme alle classi delle scuole che durante l’anno scolastico 2015 – 2016 hanno partecipato al progetto promosso da Fondazione Toscanini e Istituto Alcide Cervi Programma Ore 10,30 Saluti dei soggetti promotori Fondazione Arturo Toscanini e Istituto Alcide Cervi Intervengono sen. Albertina Soliani Presidente …

Leggi tutto »

Formazione docenti – PAESAGGIO e paesaggi a scuola > A.S. 2015 – 2016

Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere PROGETTO DI FORMAZIONE DOCENTI Paesaggio e paesaggi a scuola #1 ATTIVITÀ DIDATTICA A.S. 2015 – 2016 Proposta formativa rappresentata da un modulo breve e motivante Due mezze giornate di lavoro e una mezza giornata successiva come restituzione e confronto delle attività laboratoriali intraprese. Con il patrocinio del MiBACT e con la …

Leggi tutto »

SEMINARIO Costruttori di Ponti – Europa > 8 Aprile 2016

Italia, Francia e Germania a confronto sull’integrazione delle nuove generazioni Seminario nazionale promosso dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e CSER (Fondazione Centro Studi Emigrazione) Venerdì 8 Aprile 2016, ore 9.30 – 18.00 a Casa Cervi, Sala Maria Cervi Scarica PROGRAMMA PIEGHEVOLE SCHEDA ISCRIZIONE – INFO ACCOGLIENZA Partecipa all’evento su Facebook per tutti gli aggiornamenti-> QUI …

Leggi tutto »