CISPEA – Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-americana organizza Undicesima Summer School 2015 CRISI DELLA POLITICA, CRISI DELLA RAPPRESENTANZA TRA STATI UNITI ED EUROPA In collaborazione con: Istituto Banfi, Cooperativa Boorea, Istituto Alcide Cervi Direttore: Prof. Tiziano Bonazzi 2 – 5 settembre 2015 Sede: Istituto Alcide Cervi, via Fratelli Cervi 9, Gattatico, Reggio Emilia Nel mondo euroamericano successivo alla Seconda …
Leggi tutto »Archivio Didattica
ESTATE RAGAZZI > da giugno a settembre
… una casa museo immersa nel verde della campagna, per vivere una giornata giocando con la storia e la natura! al Museo Cervi, al Parco Agroambientale, alla Biblioteca Archivio Emilio Sereni martedì-mercoledì-giovedì (ore 9 -13) venerdì-sabato-domenica (ore 10 -13 / 15-19) VISITE GUIDATE alla casa contadina, al percorso museale, al parco LABORATORI TEMATICI: la memoria dei testimoni, are…are raccontare EDUCAZIONE …
Leggi tutto »R-Esistenza 3^ Edizione all’Auditorium Paganini di Parma > 26 maggio 2015
Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Libera Parma e Associazione D’Altrocanto presentano resistere significa esistere S-Concerto dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna Alessandro Nidi direttore e pianoforte Marco Caronna voce narrante – chitarra elettrica Giò Di Tonno voce Intervengono Luciano Pasquini – Presidente Fondazione Arturo Toscanini Gianluigi Giacomoni – Responsabile Progetto Educational Fondazione Toscanini Rossella Cantoni – Presidente Istituto …
Leggi tutto »PALERMO CHIAMA ITALIA, CASA CERVI RISPONDE > Sabato 23 maggio
per la Giornata della Legalità, nel 23° Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio 40.000 studenti di tutta Italia in piazza per la legalità, insieme per non dimenticare i tragici fatti del 1992 in collegamento dall’Aula Bunker di Palermo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Iniziativa promossa dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone” e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e …
Leggi tutto »RACCONTI INTESSUTI al Museo Cervi > 16 maggio 2015
Percorso educativo di rilettura del patrimonio culturale a cura di Museum Reloaded nell’occasione della Giornata e della Notte dei Musei 16 maggio 2015, ore 10.00 (apertura speciale Museo Cervi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19, ingresso a offerta libera) Un telaio che parla? È possibile ascoltarlo al Museo Cervi dal 16 maggio, grazie all’installazione …
Leggi tutto »SEMINARIO A BOLOGNA per la Settimana della Didattica in Archivio > 7 maggio 2015
Presso il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale, via Mentana 2, Bologna Trasformazioni territoriali e nuovi modelli alimentari in Emilia-Romagna nel ‘900 Seminario nell’ambito della 14a Settimana della Didattica in Archivio 7 maggio 2015, ore 14- 18 con l’intervento di Gabriella Bonini (Biblioteca Archivio Emilio Sereni – Istituto Alcide Cervi) “Leggere le trasformazioni del paesaggio agrario: l’eredità …
Leggi tutto »SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2015 > edizione primaverile ed estiva
Al via la Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni – SdGT I° modulo EDIZIONE PRIMAVERILE Dall’8 maggio al 5 giugno 2015, quattro incontri al costo complessivo di € 150 per tutte e 4 le giornate di formazione! 15 CFP – Crediti Formativi Professionali ARCHITETTI Scarica PROGRAMMA PDF Sfoglia PROGRAMMA ONLINE Scarica MODULO ISCRIZIONE Scopri CURRICULA DOCENTI A breve il dettaglio anche della sessione …
Leggi tutto »Giornata di formazione con SARAJEVO REWIND > 19 febbraio 2015
Corsi di formazione gratuiti per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2014-2015 MUSEO CERVI – SALA GENOEFFA COCCONI giovedì 19 febbraio 2015 ore 15,00 – 18,00 SARAJEVO REWIND 2014>1914 Iscrizioni aperte fino a mercoledì 18 febbraio scarica MODULO ISCRIZIONE Il viaggio continua. Dal 2014 al 1914, un viaggio a ritroso per ripercorrere le tracce, scoprire i luoghi, incontrare le …
Leggi tutto »EDIZIONE SPECIALE Summer School Sereni > 30 – 31 maggio 2015
Borgo San Giacomo (BS), Castello di Padernello “Educare al paesaggio” il titolo della speciale edizione della Summer School Emilio Sereni Una due giorni di formazione gratuita sul paesaggio agrario che si svolgerà in una location d’eccezione, il Castello di Padernello, per studiare il paesaggio come patrimonio comune dei cittadini, componente della qualità di vita delle persone e come capitale territoriale per uno sviluppo sociale ed economico sostenibile. …
Leggi tutto »Obiettivo paesaggio. L’eredità di Emilio Sereni > 19 giugno
“La formazione e l’educazione come risorse cruciali per una cultura del territorio e del paesaggio” Presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi Forum scientifico riservato agli enti in convenzione con l’Istituto Cervi Inizio lavori: ore 10.30 Termine lavori (indicativo): ore 18.00/18.30 Coordinatore: Rossano Pazzagli, Direttore Summer School Emilio Sereni L’eredità di Emilio Sereni nel segno dei nostri comuni …
Leggi tutto »