Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2015-2016 MEMORIEINCAMMINO.IT Un’esperienza virtuale al servizio della storia Due pomeriggi formativi attorno al progetto multimediale Memorieincammino.it per introdurre docenti, studenti, appassionati di storia nell’universo dell’esplorazione e della ricerca in rete secondo nuove frontiere metodologiche e differenti approcci disciplinari. La piattaforma nasce dalla volontà di rappresentare, attraverso le fonti storiche …
Leggi tutto »Archivio Didattica
Summer School Emilio Sereni > 23-27 agosto 2016
La VIII^ Edizione della Summer School Emilio Sereni ABITARE LA TERRA Direttore Summer School: Rossano Pazzagli Responsabile scientifico: Carlo Tosco Comitato scientifico: Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi, Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Carlo Tosco INAUGURAZIONE martedì 23 agosto 2016 alle ore 15 con Romano Prodi Scarica: RESOCONTO VIII EDIZIONE SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI (pdf) Guarda: ALBUM FOTO Scopri: Programma (brochure PDF) Modulo_Iscrizione …
Leggi tutto »LA TERRA – Lascito dei genitori o prestito dei figli? > 11 novembre
Le contraddizioni del processo di trasformazione ed evoluzione dell’agricoltura italiana Mercoledì 11 novembre 2015 – dalle ore 9,00 – Sala Maria Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni scarica Programma – Manifesto Leggi gli interventi del convegno su Agrarian Sciences: Intervento introduttivo di ALESSANDRO CANTARELLI Intervento di EMIRO ENDRIGHI Intervento di ENRICO FRANCIA Intervento di LUCIANO SASSI MARCO PIVATO intervista ANTONIO SALTINI Intervento …
Leggi tutto »COSTRUTTORI DI PONTI – Scuola, Storia, Migrazioni > 27-28 novembre 2015
Seminario nazionale promosso dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con MIUR – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione Se la memoria è viva si costruisce un mondo di pace. E il mondo globale è multiculturale. A Casa Cervi, settant’anni dopo le scelte e il sacrificio che hanno cambiato il corso della storia, arrivano i ragazzi provenienti da Paesi e …
Leggi tutto »Italia chiama Argentina a Casa Cervi > 5 ottobre 2015
In visita a Casa Cervi l’Associazione discendenti dell’Emilia-Romagna di Pergamino (Argentina) La delegazione composta da 20 argentini residenti a Pergamino, a nord di Buenos Aires, e originari di Castelnovo Sotto ed altri comuni della Bassa Reggiana, ha visitato le città dell’Emilia-Romagna per due settimane, e come tappa finale del viaggio ha scelto Casa Cervi, un luogo altamente simbolico, una casa …
Leggi tutto »Presentazione conCittadini 2015-16 > 11 novembre 2015
A Casa Cervi Incontro di presentazione delle linee guida del Progetto conCittadini a.s. 2015 – 2016Mercoledì 11 novembre ore 16,30 Museo Cervi, Sala Genoeffa Cocconi Saranno presenti la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi sen. Albertina Soliani, la Consigliera Regionale Roberta Mori e la Funzionaria dell’Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna Rosi Manari Il percorso progettuale conCittadini a cui l’Istituto Alcide Cervi aderisce …
Leggi tutto »MUSEO CERVI E FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA > 27 settembre e 25 ottobre 2015
L’Istituto Alcide Cervi nell’ambito della XII^ “Festa internazionale della storia” (17-25 ottobre 2015) Il lungo cammino delle libertà e dei diritti presenta Domenica 27 settembre 2015 alle ore 10-17 in collaborazione con la Bonifica Emilia Centrale DAL MUSEO CERVI AL MUSEO MULTIMEDIALE DELLA CHIAVICA DI BORETTO percorso tra le strade interpoderali a fianco dei canali di bonifica (bicicletta e auto) …
Leggi tutto »IL CENTRO PAOLO BORSELLINO AL MUSEO CERVI > 18 settembre 2015
Venerdì 18 settembre 2015 a Casa Cervi l’importante visita del Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” Un incontro di conoscenza e scambio sulle rispettive esperienze e progettazioni volto a stabilire possibili strade comuni, già segnate dai valori e dagli ideali della Resistenza, della legalità, della democrazia e dell’educazione. Su invito della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi sen. Albertina Soliani …
Leggi tutto »INSEDIAMENTI RURALI IN TERRA D’ARGINE > 24 – 25 settembre 2015
CORSO di formazione in EDILIZIA MINORE E RURALE organizzato dall’Ordine Architetti Modena in collaborazione con l’Ordine Architetti Reggio Emilia con il patrocinio di: Istituto Alcide Cervi, Comune di Novi MO, Ordine Agronomi Modena e Ordine Agronomi Reggio Emilia. Luogo: Novi di Modena, frazione di Sant’Antonio in Mercadello, Pala Rotary, nel centro della frazione. Orari: 24 settembre: 9.00 – 13.00; 25 …
Leggi tutto »Master in Public History (PH) – Prima Edizione > ottobre 2015 – luglio 2016
La storia diventa una nuova professione. Il primo master nazionale di PH promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, con l’intento di rispondere alla domanda sociale di storia attraverso la formazione scientifica di professionisti in grado di incontrare e coinvolgere l’interesse storico di pubblici e comunità in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi, la Fondazione Fossoli e gli Istituti storici di Modena e …
Leggi tutto »