Casa Cervi è uno dei luoghi di memoria più importanti d’Italia: conserva e promuove il patrimonio museale, la storia dei Sette Fratelli Cervi e i valori della Resistenza e di antifascismo.
Ma non solo. L’Istituto Alcide Cervi, infatti, è una realtà sempre viva e rivolta al futuro: organizza tutto l’anno iniziative culturali, incontri, convegni; è luogo di studio e di ricerca, con le sue tre biblioteche e le sue numerose pubblicazioni.
Nell’ultimo anno, segnato dall’emergenza Covid, non ci siamo fermati: puntando sul digitale, abbiamo trasferito online tutte le nostre iniziative, a partire dai grandi eventi social il 25 aprile, il 25 luglio, il 14 e 25 novembre e, infine, il 28 dicembre. Sono stati tantissimi i contenuti digitali e multimediali: video, mappe interattive, una rivista “clandestina”, podcast, coinvolgendo anche amici del mondo della politica, della cultura, della musica e non solo. Il 28 dicembre 2021, dopo quasi due anni di lavori, è stato inaugurato il nuovo Museo Cervi: un percorso rinnovato, fra memoria e futuro.
Se ti riconosci nei valori di Casa Cervi e se vuoi essere parte di una realtà vitale e piena di progetti, sostienici!