Il nuovo Museo Cervi
Il 28 dicembre si inaugura il nuovo Museo Cervi: presente il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi (comunicato stampa)
Prenota la tua visita!
Il programma dell’inaugurazione del nuovo Museo Cervi
Albertina Soliani: “Vi aspettiamo a Casa Cervi il 28 dicembre per l’inaugurazione del nuovo Museo”
La nuova cartolina per il 78° anniversario del sacrificio dei Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Orario (dal 1° marzo al 31 ottobre):
Aperto da martedì a venerdì ore 9-13; sabato e domenica ore 10-13 e 14-18. Lunedì chiuso.
Biglietto: 5 euro
BIBLIOTECHE DELL’ISTITUTO ALCIDE CERVI:
Biblioteca Cervi e Biblioteca “Il Mappamondo”
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Per consultare i volumi della Biblioteca e per richiedere un prestito è necessaria la prenotazione:
Morena Vannini
0522 678356 / 348 7265908
[email protected]
Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
Per la visita, lo studio e la consultazione è necessario fissare un appuntamento:
Gabriella Bonini
0522 678356 / 3358015788
[email protected]
Casello autostradale a 1 km circa dal Museo Cervi A1 Milano-Napoli: uscire al casello Terre di Canossa-Campegine (tra Reggio Emilia e Parma) e seguire le indicazioni “Museo Cervi”.
Orario invernale:
Aperto da martedì a venerdì ore 10-13; sabato e domenica ore 10-17. Lunedì chiuso.
Prenotazione non obbligatoria, ma consigliata:
[email protected] / 0522 678356
Da REGGIO EMILIA o da PARMA sulla via Emilia (SS9): rispettivamente in direzione Parma o Reggio Emilia, seguire le indicazioni per Campegine-Gattatico-Poviglio