Dal 1° aprile 2023 al Palazzo Ducale di Guastalla (Reggio Emilia) sarà visitabile la mostra itinerante "Campagne Italiane. Il paesaggio agrario tra abbandoni, trasformazioni e ritorni".
Leggi tutto »PAESAGGIO
“Coloniche visioni”: mostra fotografica di Franco Camparini
All'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), dal 13 agosto al 1° ottobre 2023 sarà aperta al pubblico "Coloniche visioni", la mostra fotografica di Franco Camparini. La mostra sarà inaugurata il 23 agosto 2023, in occasione della giornata inaugurale della XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni».
Leggi tutto »X Concorso fotografico nazionale Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni»
Le tematiche che si sottopongono all’attenzione dei partecipanti al concorso sono "Clima e paesaggio", "Energia e paesaggio" e "Biodiversità e paesaggio".
Leggi tutto »Una vita a “mezzo”: il 28 marzo un seminario sul mondo agricolo tra passato e futuro
A 40 anni dal superamento della mezzadria si parla di mondo agricolo tra passato e futuro nel seminario "Una vita a mezzo", in programma martedì 28 marzo 2023 presso l'Istituto Alcide Cervi.
Leggi tutto »Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023 – XV edizione
Dal 23 al 27 agosto si terrà la XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, dedicata quest'anno al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale.
Leggi tutto »All’Istituto Statale Filippo Re di Reggio Emilia la mostra itinerante “Campagne italiane”
La mostra itinerante "Il paesaggio agrario italiano tra abbandoni, trasformazioni e ritorni" all'Istituto Filippo Re di Reggio Emilia.
Leggi tutto »Gli archivi dell’Istituto: al lavoro sul fondo Emilio Sereni
Alla scoperta del fondo Emilio Sereni, uno degli archivi di persona che, insieme agli archivi di associazioni contadine e sindacali, compongono il complesso dell'Archivio storico nazionale dei movimenti contadini italiani.
Leggi tutto »Il 27 ottobre la presentazione del volume “Métodos para la mejora genética del trigo” di Alfredo M. Calzolari
Giovedì 27 ottobre a partire dalle 14 in videoconferenza online la presentazione del volume "Métodos para la mejora genética del trigo" di Alfredo M. Calzolari.
Leggi tutto »Il 28 settembre il seminario “Paesaggio e ambiente nel nuovo Art. 9 della Costituzione”
Dal 23 al 27 agosto 2022 all’Istituto Alcide Cervi si terrà la XIV Edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, rivolta ad architetti, agronomi, studenti universitari e a tutti gli interessati.
Leggi tutto »L’Istituto Cervi in Sicilia: a Troina la Special School Emilio Sereni
Dal 7 al 10 settembre al Centro Congressi della “Cittadella dell’Oasi” quattro giornate di formazione su “Paesaggi Collettivi: usi civici e beni comuni come risorsa”, per studenti, architetti, docenti e tutti i soggetti che si occupano di paesaggio e di territorio.
Leggi tutto »