PAESAGGIO

“Il paesaggio agrario italiano”: convegno internazionale su Emilio Sereni dall’11 al 13 novembre

L'11, 12 e 13 novembre 2021 l'Istituto Alcide Cervi organizza un convegno internazionale in occasione del sessantesimo anniversario della "Storia del paesaggio agrario italiano", l'opera più nota di Emilio Sereni.

Leggi tutto »

Al Cervi parte il convegno “Il paesaggio agrario italiano: 60 anni di mutamenti da Emilio Sereni a oggi” (comunicato stampa)

Come è cambiato il paesaggio italiano dagli anni Sessanta a oggi? Dall’11 al 13 novembre 2021 un convegno internazionale in occasione del sessantesimo anniversario della “Storia del paesaggio agrario italiano”, l’opera più nota di Emilio Sereni, storico, politico e intellettuale italiano, il cui patrimonio archivistico e librario è conservato presso l’Istituto. Il convegno è patrocinato dal Ministero della Cultura e organizzato in collaborazione con diverse università italiane. Per l’occasione verrà presentata una mostra fotografica, un video e un docufilm sui mutamenti del paesaggio.

Leggi tutto »

“Contadini nel mondo, in Italia, a Reggio Emilia” (sabato 13 novembre 2021)

"Contadini nel mondo, in Italia, a Reggio Emilia", in programma sabato 13 novembre 2021 presso la Sala convegni del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale.

Leggi tutto »

Celebrazioni sereniane: tutte le iniziative

In occasione dei sessant'anni dalla prima pubblicazione della Storia del paesaggio agrario italiano (Laterza 1961) di Emilio Sereni, l'Istituto Alcide Cervi, che di Sereni conserva la Biblioteca e l’Archivio scientifico, organizza un serie di iniziative e attività culturali per commemorare la profondità e l'attualità del suo lavoro.

Leggi tutto »

“Il mondo antico in Emilio Sereni”: il 5 e 6 ottobre il convegno alla Ca’ Foscari di Venezia

Il 5 e 6 ottobre, presso l'Aula Baratto dell'Università Ca' Foscari Venezia si terrà il convegno "Il mondo antico in Emilio Sereni". È possibile seguire il convegno in presenza e online su piattaforma Zoom.

Leggi tutto »

Scuola di Paesaggio 2021: rassegna stampa

La rassegna stampa completa della XIII edizione della Scuola di Paesaggio, dedicata alle aree interne.

Leggi tutto »

Scuola di Paesaggio. 
Alessio Mammi: «Ripartiamo dai giovani per la rinascita delle aree interne e dell’agricoltura» (comunicato stampa)

Oltre 100 gli iscritti, in presenza e online, alla XIII edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», organizzata dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con CIA - Agricoltori Italiani e con i principali atenei italiani. Presente all’inaugurazione l’Assessore alla Agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi.

Leggi tutto »

Scuola di Paesaggio 2021: “ASCOLTOGUARDOPARLO – MONOCOLO”, installazione dell’artista Antonella De Nisco

Da Martedi 24 agosto 2021 a Domenica 6 settembre 2021 | Biblioteca Emilio Sereni, Istituto Alcide Cervi - Parco Agro Ambientale, Gattatico (RE) con una presentazione poetica a cura di Francesco Gelati.

Leggi tutto »

All’Istituto Alcide Cervi parte la XIII edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (comunicato stampa)

Dal 24 al 28 agosto, a Gattatico, cinque giorni di lezioni frontali, seminari, laboratori e mostre. Tema di quest’anno, il “paesaggio delle aree interne”: le realtà italiane rurali, un tempo marginalizzate, oggi ritenute contenitori di patrimonio, risorsa, luoghi di sperimentazione di un nuovo rapporto tra uomo e natura.

Leggi tutto »

Scuola del Paesaggio del Parmigiano reggiano di montagna

Il portale con le informazioni e i materiali della Scuola del Paesaggio del Parmigiano reggiano di montagna.

Leggi tutto »