Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023 – XV edizione


Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023
XV edizione della Summer School

“Paesaggio e crisi ambientale”

23-27 agosto 2023
Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia) | mappa

Direttore
Rossano Pazzagli

Comitato Scientifico
Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Franco Cambi, Emiro Endrighi, Carlo Alberto Gemignani,
Alessia Morigi, Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Anna Sereni, Carlo Tosco

PRESENTAZIONE E PROGRAMMA
In aggiornamento

ISCRIZIONE MODALITÀ IN PRESENZA
Iscrizione tramite form online
Modulo cartaceo (DOC | PDF)

ISCRIZIONE MODALITÀ WEBINAR
Iscrizione tramite form online
Modulo cartaceo (DOC | PDF)

Presentazione
La XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, è dedicata al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale. Basata su un approccio multidisciplinare – dalla storia all’urbanistica, dalla geografia all’ecologia, dall’economia all’antropologia – la Scuola «Emilio Sereni» si rivolge a tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di paesaggio e di territorio, in particolare a coloro che operano nei campi della formazione e della ricerca, dell’amministrazione, della pianificazione, tutela e valorizzazione delle risorse territoriali e ambientali, dello sviluppo rurale e del rilancio dei territori fragili, delle attività imprenditoriali in ambito rurale, della promozione dei beni culturali e ambientali e della educazione al paesaggio.

La Scuola si svolge in modalità full immersion in un ambiente originale e accogliente presso i locali dell’Istituto Alcide Cervi a Gattatico (Reggio Emilia), dove è conservato anche il patrimonio librario e archivistico di Sereni. Essa costituisce una feconda occasione d’incontro fra università, scuola e governo del territorio, un luogo dove docenti e corsisti si incontrano e si interrogano sulle strategie di uno sviluppo nuovo, che rimetta al centro l’ambiente, l’identità e le vocazioni autentiche dei territori ed i conseguenti processi di patrimonializzazione.

LEGGI TUTTO

 

Mostra fotografica
COLONICHE VISIONI
Scorci rurali con pilastri solitari,
tronchi di pietra e memorie di cancelli
di Franco Camparini

INAUGURAZIONE MOSTRA: 23 agosto 2023

Prova anche

Al Palazzo Ducale di Guastalla dal 1° aprile la mostra itinerante “Campagne italiane”

Dal 1° aprile 2023 al Palazzo Ducale di Guastalla (Reggio Emilia) sarà visitabile la mostra itinerante "Campagne Italiane. Il paesaggio agrario tra abbandoni, trasformazioni e ritorni".