Biglietto: 5 euro
Il Museo è aperto tutti i lunedì festivi.
Chiuso il 24, 25, 26, 31 dicembre.
Museo Cervi: visite guidate gratuite le domeniche di febbraio 2023
Per la visita al di fuori degli orari indicati telefonare al numero 0522 678356
o scrivere una email all’indirizzo [email protected]
Per prenotare telefona al numero 0522 678356 oppure scrivi a [email protected]; è anche possibile prenotare da mobile e iPad tramite app IoPrenoto.
La prenotazione non è obbligatoria, ma solo consigliata.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER GRUPPI E SCUOLE
BIBLIOTECHE DELL’ISTITUTO ALCIDE CERVI:
Biblioteca Cervi e Biblioteca “Il Mappamondo”
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Per consultare i volumi della Biblioteca e per richiedere un prestito è necessaria la prenotazione:
Morena Vannini
0522 678356 / 348 7265908
[email protected]
Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
Per la visita, lo studio e la consultazione è necessario fissare un appuntamento:
Gabriella Bonini
0522 678356 / 3358015788
[email protected]
Casello autostradale a 1 km circa dal Museo Cervi A1 Milano-Napoli: uscire al casello Terre di Canossa-Campegine (tra Reggio Emilia e Parma) e seguire le indicazioni “Museo Cervi”.
Da REGGIO EMILIA o da PARMA sulla via Emilia (SS9): rispettivamente in direzione Parma o Reggio Emilia, seguire le indicazioni per Campegine-Gattatico-Poviglio