Le Biblioteche dell’Istituto Cervi: cataloghi e consultazione

 

Biblioteca Cervi

Sistema Bibliotecario della Provincia di Reggio Emilia

 

CATALOGO COMPLETO SCARICABILE:


Formato XLS


Formato PDF

 

Per la ricerca in altre biblioteche vedi anche:

-> CATALOGO ONLINE Servizi bibliotecari Provincia di Reggio Emilia

 

Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Per consultare i volumi della Biblioteca e per richiedere un prestito è necessaria la prenotazione:

Morena Vannini
0522 678356 / 348 7265908
morena.vannini@istitutocervi.it

 

 

Biblioteca per ragazzi “Il Mappamondo”

CATALOGO ONLINE

 

Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Per consultare i volumi della Biblioteca e per richiedere un prestito è necessaria la prenotazione:

Morena Vannini
0522 678356 / 348 7265908
morena.vannini@istitutocervi.it

-> CATALOGO GENERALE Polo reggiano delle Biblioteche specialistiche

 

 

Biblioteca Sereni

 Polo delle Biblioteche Specialistiche di Reggio Emilia

 

-> ELENCO DEI PERIODICI (formato PDF)

-> ELENCO DEI TESTI IN LINGUA (formato PDF)

-> CATALOGO ONLINE

-> ELENCO DELLE RIVISTE (formato PDF)

 

Per la ricerca in altre biblioteche vedi anche:

-> CATALOGO GENERALE Polo reggiano delle Biblioteche specialistiche

-> CATALOGO COLLETTIVO NAZIONALE Biblioteche Italiane


Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
Per la visita, lo studio e la consultazione dei volumi della Biblioteca occorre sempre fissare un appuntamento:

Gabriella Bonini
0522 678356 / 3358015788 
biblioteca-archivio@emiliosereni.it

 

Prova anche

Museo di Casa Cervi: dal 3 al 6 ottobre il corso regionale di gestione dei depositi con il metodo RE-ORG

Dal 3 al 6 ottobre 2023 a Gattatico si conclude il corso di formazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna sulla gestione dei depositi museali, avviato a marzo 2023, con la messa in opera del piano di riordino con metodo RE-ORG. Il Museo Cervi è il secondo museo in assoluto in Emilia-Romagna scelto come luogo di questo metodo innovativo di riordino.