PROGETTI

Museo di Casa Cervi: dal 3 al 6 ottobre il corso regionale di gestione dei depositi con il metodo RE-ORG

Dal 3 al 6 ottobre 2023 a Gattatico si conclude il corso di formazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna sulla gestione dei depositi museali, avviato a marzo 2023, con la messa in opera del piano di riordino con metodo RE-ORG. Il Museo Cervi è il secondo museo in assoluto in Emilia-Romagna scelto come luogo di questo metodo innovativo di riordino.

Leggi tutto »

Casa Cervi: donate due opere dell’artista Livio Panciroli

Il 7 settembre 2022 l'artista di Bibbiano Livio Panciroli ha donato due opere a Casa Cervi. Si tratta di due intagli su legno di noce raffiguranti Papà Cervi.

Leggi tutto »

Scopri il nuovo Museo Cervi! Prenota la tua visita

La Casa e il Parco della famiglia Cervi riaprono al pubblico, tutti i weekend e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, a partire da sabato 15 maggio compreso. Il Museo è aperto anche dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.

Leggi tutto »

La Casa Museo resta aperta: dal 6 agosto obbligo di green pass

Il Museo Cervi non va in vacanza: da lunedì 9 agosto a domenica 15 agosto gli spazi visitabili della Casa Museo, ad eccezione di quelli soggetti a riallestimento, rimangono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Leggi tutto »

“Dopo un racconto ne viene un altro”: mostra itinerante di presentazione del nuovo Museo di Casa Cervi

Leggi tutto »

Il nuovo Museo di Casa Cervi

Il Museo Cervi è in fase di riallestimento: il percorso museale verrà ultimato nell'estate 2021.

Leggi tutto »

18° FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA: SPETTACOLI VINCITORI – DAL 7 AL 25 LUGLIO A CASA CERVI

Giunge alla 18^ edizione IL FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA Casa Cervi dal 7 al 25 luglio 2019 Rassegna di teatro civile contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, con il patrocinio e la collaborazione di numerose istituzioni e realtà teatrali. 7 spettacoli di Teatro Civile provenienti da tutta Italia, che guardano non soltanto alla Resistenza storica, ma …

Leggi tutto »

ASSEMBLEA DEI SOCI DELL’ISTITUTO CERVI: ANTIFASCISMO, CITTADINANZA APERTA E AMBIENTE

DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DELL’ISTITUTO CERVI GLI IMPEGNI PER IL FUTURO: L’ANTIFASCISMO PER IL XXI SECOLO, L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA APERTA, IL PAESAGGIO DEL PIANETA DA SALVARE L’Istituto Alcide Cervi ha rinnovato il proprio impegno culturale e civile nella Assemblea dei Soci tenutasi sabato 18 maggio a Casa Cervi, insieme a molti rappresentanti dei 139 soci dell’Istituto. Sono state confermate le nomine …

Leggi tutto »

BIBLIOTECA PER RAGAZZI “IL MAPPAMONDO”

    LA BIBLIOTECA  …e Aldo aveva comprato il mappamondo perché la parola d’ordine era: studiare la situazione internazionale. …andavano da Aldo senza idee precise, e uscivano con un libro. da I miei sette figli di Alcide Cervi, 2010, Einaudi Editore –>SCARICA IL LIBRETTO INFORMATIVO CON ORARI E SERVIZI <– NUOVO! -> CATALOGO ONLINE (in aggiornamento)    Per consultare i volumi …

Leggi tutto »

Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» – XI Ed. > 27 – 31 agosto 2019 –> le immagini e il concorso fotografico

Gattatico (Re) Paesaggi dell’acqua Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» XI Edizione della Summer School Storia del paesaggio agrario italiano 27 – 31 agosto 2019 27 agosto 2019 ore 16 INAUGURAZIONE Lectio magistralis di Stefano Zamagni Economista, Università di Bologna, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali con i saluti istituzionali di Albertina Soliani (Presidente Istituto Alcide Cervi) Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna) …

Leggi tutto »