Corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2018-2019 1938-2018: Ottantesimo delle leggi razziali in Italia MUSEO CERVI SALA GENOEFFA COCCONI presenterà i lavori Morena Vannini, Responsabile Sezione Didattica Istituto Cervi 11 Dicembre 2018, ore 15:00 – 18:00 Leggi razziali e scuola: documenti e immagini della fascistizzazione della didattica a cura di Silvia Tirelli e Gabriella Gotti, Public …
Leggi tutto »Archivio Didattica
Seminario LUOGHI # STORIA # MEMORIE: LEGAMI DI SENSO > Gattatico, 25 Novembre 2018
LUOGHI # STORIA # MEMORIE: LEGAMI DI SENSO Una riflessione sui Luoghi della Memoria, in occasione del 75° Anniversario dell’arresto dei Sette Fratelli Cervi DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018 ore 10:00 Sala Maria Cervi Istituto Alcide Cervi – Gattatico (RE) Con il patrocinio di: Quattro anni dopo la sottoscrizione del primo Protocollo di Intesa, la Rete Nazionale dei Luoghi di Memoria …
Leggi tutto »Formazione docenti–PAESAGGIO e paesaggi a scuola>A.S.2018–2019
Paesaggio agrario di pianura storia, letteratura, iconografia e progettualità sostenibile Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni in collaborazione con MiBAC-Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali per l’Emilia Romagna IBC Istituto Beni artistici Culturali naturali Emilia-Romagna Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio dell’Emilia-Romagna Clio ‘92 associazione insegnanti ricercatori di storia Il corso è rivolto, …
Leggi tutto »Master in Public History (PH) > novembre 2018 – maggio 2019
Master in Public History (PH) – Quarta Edizione Master universitario di II livello – Anno accademico 2018-2019 scarica -> volantino Il primo master italiano in Public History, la disciplina che porta il racconto storico in pubblico, usando tutti i linguaggi: dalla televisione al web, dalla musica al cinema. La storia diventa una nuova professione! Promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione …
Leggi tutto »PADRONI DELLE NOSTRE VITE > 11 – 26 novembre 2017
Docenti e studenti del Liceo Artistico Paolo Toschi in collaborazione con il Conservatorio Arrigo Boito di Parma Performance teatrale e musicale c/o la Chiesa di San Ludovico, Parma 11 novembre 2017 (h 17.00 e h 19.00) Apertura Mostra c/o Galleria San Ludovico (Borgo del Parmigianino 2, Parma) dall’11 al 26 novembre 2017 (giovedì e venerdì h 13.00 – 17.00 / sabato e domenica h 10.30 …
Leggi tutto »CERVI EDUCATIONAL 2019-2020
Scarica: -> LA PROPOSTA EDUCATIVA DI CASA CERVI -> Modulo richiesta prenotazione Per ulteriori informazioni e prenotazioni scuole e gruppi Gabriella Gotti – gabriella.gotti@istitutocervi.it Eleonora Taglia – eleonora.taglia@istitutocervi.it Tel. 0522 678356
Leggi tutto »Master in Public History (PH) > novembre 2017 – maggio 2018
Master in Public History (PH) – Terza Edizione Master universitario di II livello – Anno accademico 2017-2018 scarica -> volantino Il primo master italiano in Public History, la disciplina che porta il racconto storico in pubblico, usando tutti i linguaggi: dalla televisione al web, dalla musica al cinema. La storia diventa una nuova professione! Promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione …
Leggi tutto »FORMAZIONE DOCENTI Memorieincammino.it
Istituto Alcide Cervi Corsi di formazione gratuiti per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2016-2017 MEMORIEINCAMMINO.IT Storie di donne e di uomini nei luoghi dell’Antifascismo, della guerra, della Resistenza *RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI* Pomeriggi e momenti di formazione in modalità frontale e remota attorno al progetto multimediale www.memorieincammino.it per introdurre docenti, studenti, appassionati di storia nell’universo dell’esplorazione e …
Leggi tutto »Seminario COSTRUTTORI DI PONTI > 30 e 31 marzo 2017
Costruttori di ponti 3^ Edizione “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” Seminario nazionale ideato e promosso dall’Istituto Cervi in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, MIUR – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per l’Immigrazione, CoNNGI – Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane, Fondazione Mondinsieme, Università di Modena e Reggio Emilia …
Leggi tutto »CERVI EDUCATIONAL 2016-2017
Il mappamondo di Casa Cervi: una bussola per il futuro La nuova geografia del mondo e la nuova storia dell’umanità orientano oggi la conoscenza delle radici della libertà nel rapporto con le nuove generazioni. Casa Cervi è un luogo abituato a stare nel presente, ad interpretare le sfide culturali, educative e civili del proprio tempo. Del resto, sono tante le storie dell’Europa e del …
Leggi tutto »