IL CENTRO PAOLO BORSELLINO AL MUSEO CERVI > 18 settembre 2015

Venerdì 18 settembre 2015 a Casa Cervi l’importante visita del Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino”

Un incontro di conoscenza e scambio sulle rispettive esperienze e progettazioni volto a stabilire possibili strade comuni, già segnate dai valori e dagli ideali della Resistenza, della legalità, della democrazia e dell’educazione.

Su invito della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi sen. Albertina Soliani parteciperanno:

la Presidente del Centro Studi Prof.ssa Maria S. Tomarchio, il dott. Antonino Palmeri animatore del Centro Studi, Michele Di Dio regista del film Quello che rimane e del Dott. Vinicio Ongini esperto di integrazione presso il MIUR, Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione.

Il film Quello che rimane, dedicato alla memoria del giudice Borsellino, è stato ufficialmente presentato a Bruxelles il 4 dicembre 2013, presso la sala conferenze dell’Europarlamento, nell’ambito della manifestazione Cultura della legalità e cittadinanza attiva.

Prova anche

L’Istituto Cervi solidale con l’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma colpito da atti vandalici

L’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), costantemente impegnato sui temi del mondo rurale, esprime profonda solidarietà nei confronti dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma.