Sabato 29 aprile alle ore 17, presso la Sala Genoeffa Cocconi, si terrà l’incontro “Ricordati di Resistere. Le giovani generazioni tra antifascismo e impegno con la legalità”: un dialogo aperto fra Enza Rando, Senatrice della Repubblica e Vicepresidente di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, e alcuni giovani e giovanissimi, fra cui i ragazzi che hanno partecipato ai campi di Libera e di Casa Cervi. Concluderà l’incontro Daniele Borghi, referente regionale di Libera Emilia-Romagna, componente del Consiglio Nazionale dell’Istituto Cervi.
Leggi tutto »FORMAZIONE
Dal 19 aprile il progetto #LiceiMusei, con i ragazzi dell’Istituto “B. Russell” di Guastalla
Anche nel 2023 parte l’attività #LiceiMusei, nata dalla collaborazione sinergica tra l’Istituto di Istruzione Superiore “B. Russell” di Guastalla, l’Istituto Alcide Cervi e altre realtà territoriali.
Leggi tutto »Corso di lettura ad alta voce: tre incontri dal 27 aprile
Tra fine aprile e inizio maggio 2023 si terrà il "Corso di lettura ad alta voce", a cura dell'Associazione di Promozione Sociale Galline Volanti per le lettrici e i lettori volontari delle biblioteche di Gattatico, Biblioteca di Campegine e biblioteca per ragazzi "Il Mappamondo" dell'Istituto Alcide Cervi.
Leggi tutto »Dal 5 al 10 luglio ritorna “Ricordati di Resistere!”, il campo estivo di Casa Cervi e di Libera Reggio Emilia
Dal 5 al 10 luglio 2022 torna "Ricordati di Resistere!", il campo estivo per ragazzi organizzato da Istituto Alcide Cervi e da Libera Reggio Emilia, giunto alla sua terza edizione.
Leggi tutto »Scuola per amministratori di Casa Cervi (comunicato stampa)
L’1 e il 2 luglio 2022, presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) si terrà la prima edizione della Scuola per amministratori di Casa Cervi.
Leggi tutto »La Scuola per amministratori di Casa Cervi | 1 e 2 luglio 2022
Il 1° e 2 luglio 2022 presso l'Istituto Alcide Cervi si terrà "La Scuola di Casa Cervi per Amministratori". Gratuita e aperta a tutti gli amministratori, è particolarmente rivolta ai Comuni soci di Casa Cervi.
Leggi tutto »Corso per docenti: “Abitare la storia dopo la pandemia” – 6 dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30
Il 28 maggio alle 16 Casa Cervi presenta la “Scuola di etica civile”
L’Istituto Alcide Cervi è orgoglioso di presentare la prima edizione della "Scuola di etica civile", che. si terrà il 3, 4, 5 settembre e il 10, 11, 12 settembre 2021.
Leggi tutto »⇒ LA DIDATTICA DI CASA CERVI – #CASACERVIRESTACONVOI
In questa pagina vi proponiamo materiali ad hoc per affrontare le sfide attuali della didattica a distanza: schede di approfondimento, fonti documentarie, fotografiche e audiovisive, suddivise per tematiche, a disposizione di docenti e studenti per intraprendere il percorso di conoscenza e formazione attraverso nuovi approcci, strumenti e modalità. Scorrendo la pagina potrete trovare materiali su: La scuola, l’educazione e il …
Leggi tutto »Per l’educazione al paesaggio: proposte didattiche per le scuole di primo e secondo grado
La Biblioteca Archivio Emilio Sereni propone attività e percorsi formativi, dedicati sia ai docenti sia ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, per capire e approfondire meglio il paesaggio, come valore fondamentale ma anche come fattore di identità e di ricostruzione di un nuovo legame tra individuo e territorio, tra città e campagna, tra società e ambiente.
Leggi tutto »