Scarica: -> CERVI EDUCATIONAL 2018-2019 -> Modulo richiesta prenotazione 2018-19 -> Lettera di accompagnamento a firma di Albertina Soliani, Presidente Istituto Cervi (pdf) Per ulteriori informazioni Morena Vannini – didattica@istitutocervi.it – 0522 678356 Prenotazioni obbligatorie delle visite al Museo Cervi per i gruppi e per le scuole: E-mail: didattica@istitutocervi.it Tel: 0522 678356
Leggi tutto »FORMAZIONE
Protocollo di Intesa Ufficio Scolastico Regionale e Istituto Cervi
In data 28 giugno 2018 è stato rinnovato per il prossimo triennio (2018-2021) il Protocollo di Intesa fra l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e l’Istituto Alcide Cervi. Allegati MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0013964.09-07-2018
Leggi tutto »#liceimusei – COSTRUIRE CITTADINANZA > 12 Aprile 2018
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro #LICEIMUSEI COSTRUIRE CITTADINANZA – Percorsi e paesaggi di Legalità Giovedì 12 aprile 2018 a Casa Cervi Scarica > PROGRAMMA (pdf) All’iniziativa di Alternanza Scuola Lavoro #liceimusei 2018 a Casa Cervi, il 12 aprile 2018, hanno partecipato 6 classi III dell’Istituto Bertrand Russell di Guastalla (RE), per un totale di 114 studenti, e 12 insegnanti accompagnatori. Interventi …
Leggi tutto »COSTRUTTORI PONTI 4 – La Scuola aperta sul mondo > 5 – 6 aprile 2018 a Firenze
Seminario nazionale promosso da Istituto Alcide Cervi, Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Comune di Firenze. In collaborazione con Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, Fondazione Migrantes e Associazione MUS-E. Giovedì 5 e venerdì 6 aprile 2018 a Firenze Scarica: PROGRAMMA COMPLETO SCHEDA ISCRIZIONE INFO SOGGIORNO A FIRENZE Evento su FB Album foto su …
Leggi tutto »SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO EMILIO SERENI > 7-14-21-28 giugno 2018
Istituto Alcide Cervi – ANCSA – ANCI Emilia-Romagna Ordini Architetti Province di Modena, Parma, Reggio Emilia SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO EMILIO SERENI VI edizione – 7 – 14 – 21 – 28 giugno 2018 I CENTRI STORICI NELLE CITTÀ Scarica > PROGRAMMA pdf Sfoglia online > PROGRAMMA su issuu Scarica > MODULO ISCRIZIONE (pdf) Il corso organizzato dalla Scuola di Governo …
Leggi tutto »SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI – X Edizione > 28 agosto – 2 settembre 2018
Gattatico (Re) – Caldarola (Mc) Paesaggio e democrazia Partecipazione e governo del territorio nell’età della rete SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI Decima Edizione Storia del paesaggio agrario italiano 28 agosto – 2 settembre 2018 Gattatico (Re) – Caldarola (Mc) Direttore: Rossano Pazzagli Comitato Scientifico: Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi, Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Carlo Tosco Scarica pdf: > “Paesaggio e società” …
Leggi tutto »FORMAZIONE DOCENTI “Il secolo di Sarajevo” > 16-17 gennaio 2018
Corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2017-2018 Il secolo di Sarajevo. 100 anni tra storia e memorie nelle sale della Biblioteca Archivio Emilio Sereni Martedì 16 e mercoledì 17 gennaio 2018 (ore 15,00 – 18,00) Interventi di presentazione a cura di Eric Gobetti e Simone Malavolti, autori del documentario “Sarajevo Rewind 2014>1914” (2016, 43′) e …
Leggi tutto »Presentazione Progetto conCittadini a.s. 2017-18 > 26 ottobre 2017
A Casa Cervi incontro di presentazione delle linee guida Progetto conCittadini a.s. 2017 – 2018 Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 16,00 Sala Genoeffa Cocconi (Museo Cervi) Illustrerà il progetto la Funzionaria dell’Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna e Coordinatrice del progetto Rosi ManariIl percorso progettuale conCittadini a cui l’Istituto Alcide Cervi aderisce da molti anni in diverse forme è rivolto alle Scuole, agli Enti Locali, alle …
Leggi tutto »Master in Public History (PH) > novembre 2017 – maggio 2018
Master in Public History (PH) – Terza Edizione Master universitario di II livello – Anno accademico 2017-2018 scarica -> volantino Il primo master italiano in Public History, la disciplina che porta il racconto storico in pubblico, usando tutti i linguaggi: dalla televisione al web, dalla musica al cinema. La storia diventa una nuova professione! Promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione …
Leggi tutto »Estate in PartEnza a Casa Cervi > 7-8-9 giugno 2017
“Estate in PartEnza” vuole essere una occasione per ragazzi e per ragazze per vivere una esperienza comunitaria nella quale sperimentarsi in una dimensione di condivisione e incontro che favorisca la riflessione su temi molto attuali quali il mondo dei diritti e della legalità. L’esperienza si colloca all’interno del progetto “Work in Progress” finanziato dall’Assessorato Cultura, Politiche Giovanili e Politiche …
Leggi tutto »