FORMAZIONE

Progetto #liceimusei > 10-11-12 aprile e 7 ottobre 2017

Progetto pilota di Alternanza Scuola Lavoro promosso da Istituto Cervi – Istituto Superiore B. Russell Guastalla – MIBACT Emilia Romagna – UNIMORE Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni di GUASTALLA, BORETTO e GUALTIERI, il CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE e AIPO #LICEIMUSEI VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO: CULTURA, PATRIMONIO, TURISMO Il paesaggio dell’acqua CLASSE 3^ A – 26 alunni (indirizzo …

Leggi tutto »

FORMAZIONE DOCENTI Memorieincammino.it

Istituto Alcide Cervi Corsi di formazione gratuiti per docenti di ogni ordine e grado a.s. 2016-2017 MEMORIEINCAMMINO.IT Storie di donne e di uomini nei luoghi dell’Antifascismo, della guerra, della Resistenza *RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI* Pomeriggi e momenti di formazione in modalità frontale e remota attorno al progetto multimediale www.memorieincammino.it per introdurre docenti, studenti, appassionati di storia nell’universo dell’esplorazione e …

Leggi tutto »

FARE STORIA NEL PAESAGGIO – Scuola AISO 2017 > dal 28 aprile al 2 maggio

Scuola di Storia orale AISO 2017 in collaborazione con l’Associazione il Germoglio e con il contributo dell’Istituto Alcide Cervi Dal 28 aprile al 2 maggio Fare Storia nel Paesaggio a Corleone – Rocca Busambra – Piana degli Albanesi – Portella della Ginestra Evento speciale 1° maggio presso il Memoriale di Portella della Ginestra  Celebrazione nella giornata del Primo Maggio – 70° anniversario del massacro …

Leggi tutto »

Seminario COSTRUTTORI DI PONTI > 30 e 31 marzo 2017

Costruttori di ponti 3^ Edizione “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” Seminario nazionale ideato e promosso dall’Istituto Cervi in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, MIUR – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per l’Immigrazione, CoNNGI – Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane, Fondazione Mondinsieme, Università di Modena e Reggio Emilia …

Leggi tutto »

SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO EMILIO SERENI > giugno 2017

Istituto Alcide Cervi – ANCSA – ANCI Emilia-Romagna Ordini Architetti Province di Modena, Parma, Reggio Emilia SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO EMILIO SERENI Edizione 2017 QUALIFICARE LE CITTÀ, RIGENERARE LE PERIFERIE scarica > Programma completo > Modulo iscrizione > Presentazione SdGt 2017 Il corso organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio “Emilio Sereni” nel giugno 2017 riporta l’attenzione sul tema della …

Leggi tutto »

Estensione SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI > 10 e 17 marzo

ABITARE LA TERRA PER UNA RIGENERAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE 10 marzo a Novi di Modena (Sede Municipale Secondaria, Sala Civica Ferraresi – Piazza 1° maggio) 17 marzo a Pavullo nel Frignano (Sala Municipale – Piazza Montecuccoli) Sono aperte le iscrizioni ai due moduli formativi organizzati dall’Ordine Architetti Modena in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi e la Biblioteca Archivio Emilio Sereni CFP per ARCHITETTI scarica …

Leggi tutto »

Formazione docenti – PAESAGGIO e paesaggi a scuola > A.S. 2016 – 2017

Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere PROGETTO DI FORMAZIONE DOCENTI Paesaggio e paesaggi a scuola #2 SPAZIO e CARTOGRAFIA ATTIVITÀ DIDATTICA A.S. 2016 – 2017 Una proposta formativa rappresentata da un modulo breve e motivante di tre mezze giornate di lavoro (16, 23 e 24 novembre 2016) e una mezza giornata successiva (15 maggio 2017) di restituzione e confronto …

Leggi tutto »

CERVI EDUCATIONAL 2016-2017

Il mappamondo di Casa Cervi: una bussola per il futuro La nuova geografia del mondo e la nuova storia dell’umanità orientano oggi la conoscenza delle radici della libertà nel rapporto con le nuove generazioni. Casa Cervi è un luogo abituato a stare nel presente, ad interpretare le sfide culturali, educative e civili del proprio tempo. Del resto, sono tante le storie dell’Europa e del …

Leggi tutto »

MIUR e e Istituto Cervi: firma protocollo integrazione e multiculturalità > 19 luglio 2016

Il 19 luglio 2016 è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Istituto Alcide Cervi per la “Promozione di iniziative, ricerche e studi sul paesaggio multiculturale della scuola italiana e sull’integrazione scolastica dei minori stranieri”. La collaborazione tra le due Istituzioni prevede la promozione di un piano di attività in merito alla diffusione dei dati …

Leggi tutto »

MiBACT ER e Istituto Cervi: firma convenzione sull’art. 9 della Costituzione > 8 giugno 2016

L’8 giugno 2016 a Bologna è stata siglata una convenzione tra il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’Emilia-Romagna e l’Istituto Nazionale Alcide Cervi per la realizzazione di attività formative sul paesaggio. La collaborazione tra le due Istituzioni prevede l’organizzazione e partecipazione ad eventi culturali pubblici di livello nazionale ed internazionale dedicati alla conoscenza, alla …

Leggi tutto »