FORMAZIONE

Le nuove proposte della didattica

Leggi tutto »

“Il territorio e la formazione sul paesaggio”: il 27 ottobre webinar gratuito e aperto a tutti

Martedì 27 ottobre 2020 dalle 16 alle 19 presso l’Istituto Alcide Cervi (mappa) si terrà l’incontro Il territorio e la formazione sul paesaggio. Il corso è gratuito e aperto a tutti e si tiene online su piattaforma GoToMeeting; la partecipazione dà diritto a 3 Crediti Formativi Professionali per architetti e a 0,375 C.F.P. per agronomi. L’iscrizione è obbligatoria tramite form …

Leggi tutto »

#CASACERVIRESTACONVOI

L’Istituto Alcide Cervi resta con voi con una rassegna di contenuti digitali che rappresentano i contenuti del Museo di Casa Cervi, della Biblioteca-Archivio Emilio Sereni e degli altri servizi dell’Istituto in forma remota, fruibile da casa da cittadini, studenti, docenti ecc. Attraverso la pagina speciale #CasaCervirestaconvoi sul sito www.istitutocervi.it , e su tutti i canali social dell’Istituto di Facebook, Instagram …

Leggi tutto »

RINVIATO – COSTRUTTORI DI PONTI 6 Sulla Via della Seta. Incontri interculturali – Eboli

COSTRUTTORI DI PONTI 6 Sulla Via della Seta. Incontri interculturali Il Seminario Nazionale Costruttori di Ponti 6 “Sulla Via della Seta” in programma ad Eboli il prossimo 12 13 e 14 Marzo è stato rinviato per il protrarsi delle disposizioni straordinarie in materia di Coronavirus emesse dalle istituzioni nazionali e regionali. Gli enti promotori sono impegnati per l’organizzazione dell’evento nei …

Leggi tutto »

VIE DELLA MEMORIA: Casa Cervi 25-26 ottobre 2019

LA SCELTA E LA CASA 25-26 ottobre 2019 Casa Cervi Gattatico (RE) LE VIE DELLA MEMORIA Formarsi attraverso i luoghi Iscrizioni entro il 21 ottobre 2019 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO Scarica la domanda di partecipazione   Quelli che ora chiamiamo “luoghi di memoria” sono spesso nati come luoghi di pellegrinaggio laico, mostre permanenti o musei, solidificando in sé le tracce degli …

Leggi tutto »

EDUCAZIONE AL PAESAGGIO E ALLA CONSAPEVOLEZZA DEI LUOGHI

organizzato da Istituto Alcide Cervi e Istituto Comprensivo di Gualtieri Dal 3 settembre 2019 al 28 Maggio 2020 codice identificativo sulla piattaforma S.O.F.I.A.: n. 29904 iscrizioni fino al 24 agosto 2019 DESTINATARI Il Corso è rivolto ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. SEDE La sede del Corso sarà la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto …

Leggi tutto »

SGdT EMILIO SERENI > 12-13-19-20 giugno 2019

Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni VII edizione 2019 LA CURA DEL TERRITORIO  Per una nuova logica di prevenzione e manutenzione programmate BANDO PROROGATO FINO AL 10 GIUGNO scarica il PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE Commissione scientifica: Gabriella Bonini, Emanuela Guidoboni, Sandra Losi, Rossano Pazzagli, Stefano Storchi, Fabrizio Toppetti La pianificazione e la gestione del territorio richiedono sempre più …

Leggi tutto »

Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» – XI Ed. > 27 – 31 agosto 2019 –> le immagini e il concorso fotografico

Gattatico (Re) Paesaggi dell’acqua Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» XI Edizione della Summer School Storia del paesaggio agrario italiano 27 – 31 agosto 2019 27 agosto 2019 ore 16 INAUGURAZIONE Lectio magistralis di Stefano Zamagni Economista, Università di Bologna, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali con i saluti istituzionali di Albertina Soliani (Presidente Istituto Alcide Cervi) Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna) …

Leggi tutto »

Formazione docenti–PAESAGGIO e paesaggi a scuola>A.S.2018–2019

Paesaggio agrario di pianura storia, letteratura, iconografia e progettualità sostenibile Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni in collaborazione con MiBAC-Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali per l’Emilia Romagna IBC Istituto Beni artistici Culturali naturali Emilia-Romagna Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio dell’Emilia-Romagna Clio ‘92 associazione insegnanti ricercatori di storia Il corso è rivolto, …

Leggi tutto »

Libera Università di Campegine – Anno accademico 2018-19

10° programma della Libera Università di Campegine anno accademico 2018-19 Il programma comprende anche quello integrativo (con la prevalenza delle uscite o delle gite) Scarica: PROGRAMMA 10° Corso 2018-19 PROGRAMMA integrativo Gli appuntamenti della 1^ sessione (settembre-dicembre 2018) a Casa Cervi – Sala Maria Cervi Mercoledì 19.09.18 ore 14,30 “DUE GIORNI e una NOTTE” di Jean Pierre e Luc Dardenne – …

Leggi tutto »