“Cari Amici” di Albertina Soliani

“2 agosto 2021” di Albertina Soliani

«A Bologna, 41 anni dopo, molta gente cammina per via Indipendenza e arriva in stazione. Alle 10,25 ascolta il fischio del treno. È stata strage fascista. Chiunque lotta per la giustizia e per la verità, difende la Repubblica democratica e antifascista”.

Leggi tutto »

“Myanmar, nascita di una Resistenza”: l’articolo su Patria Indipendente

Pubblichiamo di seguito l’intervista ad Albertina Soliani, Presidente Istituto Cervi e Vicepresidente nazionale Anpi, uscita venerdì 2 luglio 2021 su Patria Indipendente.

Leggi tutto »

“Cari Amici” di Albertina Soliani (15 giugno 2021)

"Sabato 19 giugno è il compleanno di Aung San Suu Kyi. Sto cercando di mandarle, come sempre, tante rose rosse come i suoi anni, ora 76. Non so se si troverà un fiorista a Naypyidaw, con Interflora. E chissà se sarà a casa, lei, ma noi ci proviamo ugualmente".

Leggi tutto »

Gazzetta di Parma: “Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi”

L'articolo "Quel vaso di sogni, drammi e speranze. Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi", uscito sulla Gazzetta di Parma sabato 5 giugno 2021.

Leggi tutto »

“Cari Amici” di Albertina Soliani – 3 maggio 2021

"Cari Amici, la Resistenza da noi circa ottanta anni fa, la Resistenza in Birmania oggi. Intrecciate in questi giorni, da una domenica all'altra".

Leggi tutto »

Albertina Soliani all’Ambasciatrice del Myanmar in Italia: «Chiedo di poter incontrare Aung San Suu Kyi»

La Senatrice, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e amica di lunga data della Consigliera di Stato birmana, a Hmway Hmway Khyne, Ambasciatrice del Myanmar in Italia: «Cara Ambasciatrice, inoltro la mia formale richiesta di poter entrare in Myanmar e di poter incontrare Aung San Suu Kyi nel prossimo periodo. Chiedo di poter ricevere informazioni dirette sul suo stato di salute, anche attraverso una telefonata».

Leggi tutto »

Buon 8 marzo, Aung San Suu Kyi!

La dedica di Albertina Soliani a Aung San Suu Kyi in occasione dell'8 marzo: «Non sanno, Suu, i militari, che tengono agli arresti la donna più libera del mondo».

Leggi tutto »

“Salviamo il Myanmar” di Albertina Soliani

Albertina Soliani: «È un giorno tragico in Mynamar. Oggi almeno 25 vittime della repressione dei militari contro i manifestanti, tra i quali passanti, venditori ambulanti, una donna incinta. Il mondo fermi la violenza dei militari, subito. Dov’è Aung San Suu Kyi? Dov’è relegata? In quali condizioni? Lo dicano i generali, non possono tacere».

Leggi tutto »

Albertina Soliani: “Liberare Aung San Suu Kyi e il popolo birmano” (Gazzetta di Parma)

Sulla Gazzetta di Parma di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, è uscito un lungo articolo di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi.

Leggi tutto »

“Le piazze stracolme del Myanmar”: articolo su Patria Indipendente

Continuano le proteste per la liberazione di Aung San Suu Kyi, in strada fiumi di persone in ogni località del Paese. La presidente del Cervi e vicepresidente nazionale Anpi: “facciamo sentire la nostra voce al loro fianco”. Un articolo di Natalia Marino.

Leggi tutto »