L'appello i Deputati e Senatori del Parlamento Italiano, ai Membri del Parlamento dell’Unione Europea: un appello di Albertina Soliani.
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani
“Noi siamo il Myanmar” di Albertina Soliani
"Sono passati tre giorni dal colpo di stato in Myanmar e sono come trent'anni. Una distanza abissale dal tempo che stiamo vivendo, l'irruzione di un corpo estraneo nella nostra vita. Scene già viste nell' '88 e nel 1990: cancellazione del Parlamento appena eletto, messa agli arresti di Aung San Suu Kyi, arrestati migliaia di dirigenti politici, attivisti, giornalisti, artisti. Tutto come allora. Colpisce la ripetitività, e la temerarietà di mettersi contro il mondo e contro la storia."
Leggi tutto »Cari Amici di Albertina Soliani: “Sia liberata subito Aung San Suu Kyi”
Le parole di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi, dopo il golpe militare in Birmania e l'arresto di Aung San Suu Kyi: "Sia liberata subito. Siano liberati subito tutti gli arrestati. Sia liberato il popolo birmano. Hanno scelto la democrazia, hanno il diritto di viverla. Noi siamo con loro".
Leggi tutto »“Cari Amici”: gli auguri di Albertina Soliani
Cari Amici, vi auguro ogni bene, per il Natale che sta arrivando e per il Nuovo Anno che è alle porte. Immersi nella pandemia, nell’incertezza e insieme nella fiducia. Siamo sfidati a tenerle insieme. Ogni giorno è donato, con questa gratitudine affrontiamo le sfide, ci sosteniamo a vicenda, lavoriamo per il futuro. In un tempo così nuovo e sconvolgente, …
Leggi tutto »“Tempo nuovo nel Myanmar e seri errori da superare”. L’articolo di Albertina Soliani per “Avvenire”
Pubblichiamo l'articolo di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi e socia della Associazione per l'amicizia Italia Birmania, uscito sul quotidiano "Avvenire" il 5 dicembre 2020.
Leggi tutto »