INIZIATIVE 2023

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023 – XV edizione

Dal 23 al 27 agosto si terrà la XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, dedicata quest'anno al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale.

Leggi tutto »

“Museo Cervi accessibile”: il 18 febbraio si inaugura la videoguida con la lingua dei segni e con i sottotitoli

Sabato 18 febbraio alle 10,30 sarà presentata la videoguida in LIS e sottotitoli, pensata per le persone sorde e ipovedenti, fruibile tramite QR Code, realizzata in collaborazione con l’ENS Emilia-Romagna. Durante la mattinata si terranno visite guidate gratuite aperte a tutti a voce e in lingua dei segni.

Leggi tutto »

All’Istituto Statale Filippo Re di Reggio Emilia la mostra itinerante “Campagne italiane”

La mostra itinerante "Il paesaggio agrario italiano tra abbandoni, trasformazioni e ritorni" all'Istituto Filippo Re di Reggio Emilia.

Leggi tutto »

Costruttori di ponti 7: “Educazione civica, cittadinanza e nuove generazioni” | 30 gennaio 2023

Il 30 gennaio 2023 a Ferrara, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà la settima edizione di "Costruttori di ponti".

Leggi tutto »

“Le parole della memoria”: il 24 gennaio alle 18 a laFeltrinelli di Parma letture sulla Shoah

Martedì 24 gennaio alle ore 18 presso la libreria laFeltrinelli di Parma, in Via Farini 17, si terrà l’evento “Le parole della memoria”, con letture a cura degli operatori dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico.

Leggi tutto »

Il 25 gennaio a Casa Cervi la presentazione del volume “Bolscevismo bianco” di Claudia Baldoli

Presso la Sala Genoeffa Cocconi di Casa Cervi sarà presentato il nuovo libro "Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e e l'Europa (1879-1954)" di Claudia Baldoli.

Leggi tutto »

Sabato 28 gennaio la presentazione dell’opera “Morire per amore” di Roberto Sebastián Matta

Alle 11 nella Sala Genoeffa Cocconi di Casa Cervi avverrà la collocazione del dipinto, acquisito dall’Istituto Alcide Cervi in comodato d’uso su proposta dell’Assessorato alla cultura della Regione e dell’ANPI di Bologna, associazione proprietaria dell’opera.

Leggi tutto »

Domenica 29 gennaio a Casa Cervi “Il vento delle rondini”, concerto con musiche e letture dedicato a Aldo Finzi

In occasione del Giorno della Memoria per le vittime della Shoah, un concerto con letture, omaggio a due grandi artisti del Novecento.

Leggi tutto »

Sabato 21 gennaio la presentazione del volume “Don Pasquino Borghi” di Luciano Rondanini

A Casa Cervi, presso la Sala Maria Cervi, sabato 21 gennaio alle 9,30 si terrà la presentazione del volume "Don Pasquino Borghi" di Luciano Rondanini.

Leggi tutto »

Venerdì 20 gennaio alla libreria All’Arco di Reggio Emilia la presentazione della guida del nuovo Museo Cervi

Alle ore 18 la presentazione del volume “La scelta della libertà”, che accompagna alla scoperta del nuovo percorso museale di Casa Cervi, inaugurato il 28 dicembre 2021. Presente la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani.

Leggi tutto »