Martedì 16 maggio 2023 alle ore 16,30, presso la Sala Genoeffa Cocconi dell’Istituto Alcide Cervi, sarà presentato il volume “Nel mio cuore finì la loro storia. Scrittori, poeti e cantautori per la memoria dei Cervi”.
Leggi tutto »INIZIATIVE 2023
Il 5 maggio il docufilm “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri” e la presentazione del volume di Chiara Lanzoni
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 11 sarà proiettato il docufilm "Infinito. L'universo di Luigi Ghirri" con il regista Matteo Parisini e le figlie Adele e Ilaria Ghirri. Alle ore 14 la presentazione del libro di Chiara Lanzoni "I rapporti di produzione nell'agricoltura della Bassa reggiana".
Leggi tutto »Festa della Liberazione a Casa Cervi: un messaggio al territorio
Sono state moltissime le persone venute da tutta Italia (e oltre) a Casa Cervi per questo 25 aprile. Mai così tante, in una misura che non si poteva prevedere.
Leggi tutto »“I giorni della democrazia” a Casa Cervi: 29 e 30 aprile 2023
Le celebrazioni continuano a Casa Cervi: dopo la grande Festa della Liberazione del 25 aprile, quest’anno a Gattatico, sabato 29 e domenica 30 aprile 2023, si terranno altre iniziative della rassegna intitolata “I giorni della democrazia”.
Leggi tutto »30 aprile 2023: proiezione del film “Io, Daniel Blake” di Ken Loach, vincitore a Cannes nel 2016
Domenica 30 aprile alle 16, presso la Sala Genoeffa Cocconi di Casa Cervi, ci sarà la proiezione del film “Io, Daniel Blake”, del regista britannico Ken Loach, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2016.
Leggi tutto »29 aprile 2023: “Ricordati di Resistere”. Le giovani generazioni tra antifascismo e impegno per la legalità
Sabato 29 aprile alle ore 17, presso la Sala Genoeffa Cocconi, si terrà l’incontro “Ricordati di Resistere. Le giovani generazioni tra antifascismo e impegno con la legalità”: un dialogo aperto fra Enza Rando, Senatrice della Repubblica e Vicepresidente di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, e alcuni giovani e giovanissimi, fra cui i ragazzi che hanno partecipato ai campi di Libera e di Casa Cervi. Concluderà l’incontro Daniele Borghi, referente regionale di Libera Emilia-Romagna, componente del Consiglio Nazionale dell’Istituto Cervi.
Leggi tutto »29 aprile 2023: presentazione del volume “Compagni di umanità. Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci” di Aldo Bondi
Sabato 29 aprile alle ore 11 si terrà la presentazione del libro di Aldo Bondi “Compagni di umanità. Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci”, con la partecipazione del grande attore, scrittore e cantante Moni Ovadia.
Leggi tutto »Il 23 aprile alle 11 si inaugura la mostra “Antonio Facci. Una storia ritrovata”
Dal 23 aprile al 18 giugno 2023, presso gli spazi espositivi di Casa Cervi, sarà visitabile la mostra con 60 opere tra sculture e dipinti dell’artista di Pegognaga Antonio Facci.
Leggi tutto »“Fiori per un nome di battaglia”: lo spettacolo di Moira Mion il 25 aprile a Casa Cervi
Il 25 aprile alle 12, all'interno della Sala Genoeffa Cocconi del Museo Cervi, andrà in scena lo spettacolo “Fiori per un nome di battaglia. Scrittura in fieri sulle donne resistenti di ieri e di oggi” di e con Moira Mion, attrice, drammaturga e musicista.
Leggi tutto »Corso di lettura ad alta voce: tre incontri dal 27 aprile
Tra fine aprile e inizio maggio 2023 si terrà il "Corso di lettura ad alta voce", a cura dell'Associazione di Promozione Sociale Galline Volanti per le lettrici e i lettori volontari delle biblioteche di Gattatico, Biblioteca di Campegine e biblioteca per ragazzi "Il Mappamondo" dell'Istituto Alcide Cervi.
Leggi tutto »