Rete delle Pastasciutte Antifasciste 2023: segnala la tua Festa a Casa Cervi

 

Compila ora il form Google per iscriverti alla Rete

 

Martedì 25 luglio 2023 Casa Cervi ospita la Pastasciutta Antifascista.

La Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi è una grande Festa che si tiene da molti anni il 25 luglio presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della famiglia Cervi.

L’origine della ricorrenza risale al 25 luglio 1943, quando i Cervi offrirono pasta a tutti i presenti nella piazza del vicino paese di Campegine per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini.

Oltre alla grande Festa di Casa Cervi, ogni anno si tengono decine di Pastasciutte Antifasciste in tutta Italia, unite dagli stessi valori e principi in una grande comunità, la Rete delle Pastasciutte Antifasciste. Esiste anche l’omonimo gruppo Facebook: unisciti a noi!

 

Pastasciutta Antifascista 2022

Le tre semplici regole per una vera Pastasciutta Antifascista:

 

La pasta deve essere offerta
nel rispetto dell’origine della Festa. Naturalmente le bevande e le altre proposte nel menù possono essere a pagamento 

La Festa deve essere in linea con i nostri valori
antifascismo, libertà, inclusione, uguaglianza e giustizia

Ricorda l’esempio dei Cervi
in un momento della Festa deve essere ricordato il significato della Pastasciutta e l’insegnamento della famiglia Cervi attraverso parole, video, immagini, testi o altro ancora

Se stai organizzando una Pastasciutta Antifascista questo 25 luglio in linea con le tre regole, compila il form Google (consigliato) scrivici a info@istitutocervi.it!

Ecco alcuni buoni motivi per farlo:

Potrai utilizzare il logo ufficiale della Pastasciutta Antifascista
Riceverai un WeTransfer con i nostri loghi ufficiali e altro materiale fotografico che potrai utilizzare nella promozione della tua Festa (volantini, locandine, fotopost ecc.)

Verrai inserito nell’elenco della Rete delle Pastasciutte 2023
Creeremo una apposita sezione sul nostro sito e sui nostri canali social con tutte le Pastasciutte Antifasciste 2023 in Italia

Riceverai foto, video e altri contenuti informativi
Se ti sarà utile, riceverai immagini, testi, video e altro materiale sulla storia della famiglia Cervi e sulla Pastasciutta Antifascista che potrai usare liberamente per comunicare meglio il significato profondo di questa Festa

Condivideremo i tuoi contributi sui nostri canali
Se vorrai, potrai inviarci foto, video, un testo o altro materiale in omaggio alla Pastasciutta Antifascista. Potrai inviarcelo prima, durante oppure dopo la Festa. I contributi verranno condivisi sui nostri canali social e in una apposita sezione sul nostro sito.
Puoi anche taggarci su Facebook o Instagram o usare l’hashtag ufficiale #pastaliberatutti

Nota Bene:
Per organizzare eventi e feste in presenza è necessario avere un quadro chiaro delle normative di sicurezza, dell’alimentazione e di tutte le altre regole previste dalla legge per l’organizzazione di un evento. L’Istituto Alcide Cervi non si ritiene in alcun modo responsabile né connesso alla gestione della Festa, che rimane a discrezione dell’organizzatore.

Prova anche

Festival di Resistenza 2023: le compagnie selezionate

Le sette compagnie selezionate per la XXII edizione del Festival di Resistenza - Teatro per la Memoria, in programma a Casa Cervi dal 7 al 25 luglio 2023.