“Artigiani della memoria”: al Museo Cervi l’esposizione delle opere degli studenti del Liceo “Matilde di Canossa”

Venerdì 2 giugno 2023, alle ore 11, presso gli spazi espositivi del Museo Cervi, si terrà l’inaugurazione di Artigiani della memoria, esposizione delle opere prodotte dagli studenti della 5^A e della 5^C dell’Istituto Superiore Liceale “Matilde di Canossa”. La mostra è il risultato della prima edizione dell’omonimo nuovo progetto della proposta educativa di Casa Cervi, incentrato sugli oggetti, i documenti e le immagini contenuti nella nuova installazione del Museo Cervi: essi, all’interno della narrazione museale, non solo semplici oggetti, dunque, ma simboli, che racchiudono episodi, caratteristiche, significati, azioni, “semi” di idee e opere, da elaborare, discutere, ragionare, realizzare. La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 luglio 2023.

L’inaugurazione si terrà alla presenza dei giovani artisti ed è aperta a tutti. Per maggiori informazioni è possibile contattare gabriella.gotti@istitutocervi.it o chiamare il numero 0522 678356.

 

COMUNICATO STAMPA (PDF | DOC)

 

Venerdì 2 giugno 2023 | Ore 11
Spazi espositivi del Museo Cervi
Festa della Repubblica
Via Fratelli Cervi 9, Gattatico (Reggio Emilia) | mappa

“ARTIGIANI DELLA MEMORIA”
Esposizione delle opere prodotte dagli studenti della 5^A e della 5^C dell’Istituto Superiore Liceale “Matilde di Canossa” (RE)
La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 luglio 2023.
Ingresso libero 

Info:
gabriella.gotti@istitutocervi.it /0522 678356

 

Prova anche

Museo di Casa Cervi: dal 3 al 6 ottobre il corso regionale di gestione dei depositi con il metodo RE-ORG

Dal 3 al 6 ottobre 2023 a Gattatico si conclude il corso di formazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna sulla gestione dei depositi museali, avviato a marzo 2023, con la messa in opera del piano di riordino con metodo RE-ORG. Il Museo Cervi è il secondo museo in assoluto in Emilia-Romagna scelto come luogo di questo metodo innovativo di riordino.