INIZIATIVE 2023

Il 26 marzo la proiezione del film “I miei sette padri” di Liviana Davì con Adelmo Cervi

Domenica 26 marzo alle ore 16,30 a Casa Cervi verrà presentato in anteprima a Casa Cervi “I miei sette padri”, il docufilm diretto da Liviana Davì, che racconta l’eredità dei sette Fratelli Cervi attraverso lo sguardo di Adelmo Cervi.

Leggi tutto »

Martedì 21 marzo alle 17 alla libreria Librerie.coop Zanichelli di Bologna la presentazione della guida del nuovo Museo Cervi

La presentazione del volume “La scelta della libertà”, che accompagna alla scoperta del nuovo percorso museale di Casa Cervi.

Leggi tutto »

Una vita a “mezzo”: il 28 marzo un seminario sul mondo agricolo tra passato e futuro

A 40 anni dal superamento della mezzadria si parla di mondo agricolo tra passato e futuro nel seminario "Una vita a mezzo", in programma martedì 28 marzo 2023 presso l'Istituto Alcide Cervi.

Leggi tutto »

Il 9 marzo la presentazione del volume “Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello”

Giovedì 9 marzo alle 17 a Casa Cervi si terrà la presentazione del volume "Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello", a cura di Chiara Visentin. L'incontro sarà visibile anche in diretta streaming online.

Leggi tutto »

Venerdì 10 marzo a Casa Cervi un incontro con donne provenienti da tutto il mondo per la pace

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il 10 marzo alle ore 17,30 a Casa Cervi si terrà l’incontro aperto a tutti “Donne che cambiano la storia”, con testimonianze di donne provenienti da vari Paesi del mondo oppressi dalla guerra o dalla dittatura.

Leggi tutto »

“Museo Cervi accessibile”: il 18 febbraio si inaugura la videoguida con la lingua dei segni e con i sottotitoli

Sabato 18 febbraio alle 10,30 sarà presentata la videoguida in LIS e sottotitoli, pensata per le persone sorde e ipovedenti, fruibile tramite QR Code, realizzata in collaborazione con l’ENS Emilia-Romagna. Durante la mattinata si terranno visite guidate gratuite aperte a tutti a voce e in lingua dei segni.

Leggi tutto »

All’Istituto Statale Filippo Re di Reggio Emilia la mostra itinerante “Campagne italiane”

La mostra itinerante "Il paesaggio agrario italiano tra abbandoni, trasformazioni e ritorni" all'Istituto Filippo Re di Reggio Emilia.

Leggi tutto »

Costruttori di ponti 7: “Educazione civica, cittadinanza e nuove generazioni” | 30 gennaio 2023

Il 30 gennaio 2023 a Ferrara, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà la settima edizione di "Costruttori di ponti".

Leggi tutto »

“Le parole della memoria”: il 24 gennaio alle 18 a laFeltrinelli di Parma letture sulla Shoah

Martedì 24 gennaio alle ore 18 presso la libreria laFeltrinelli di Parma, in Via Farini 17, si terrà l’evento “Le parole della memoria”, con letture a cura degli operatori dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico.

Leggi tutto »

Il 25 gennaio a Casa Cervi la presentazione del volume “Bolscevismo bianco” di Claudia Baldoli

Presso la Sala Genoeffa Cocconi di Casa Cervi sarà presentato il nuovo libro "Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e e l'Europa (1879-1954)" di Claudia Baldoli.

Leggi tutto »