Il 26 marzo la proiezione del film “I miei sette padri” di Liviana Davì con Adelmo Cervi

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Papà Alcide Cervi (morto nella notte tra il 26 e il 27 marzo 1970) e nell’anno in cui si celebra l’ottantesimo anniversario della nascita della Resistenza, verrà presentato in anteprima a Casa Cervi I miei sette padri, il docufilm diretto da Liviana Davì, che racconta l’eredità dei sette Fratelli Cervi attraverso lo sguardo di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, caduto, insieme ai suoi fratelli e a Quarto Camurri, nella rappresaglia del 28 dicembre 1943.

 

Domenica 26 marzo 2023 | Dalle ore 16,30
Casa Cervi | Sala Genoeffa Cocconi
Via Fratelli Cervi 9, Gattatico (Reggio Emilia) | mappa
“I miei sette padri” e Alcide
Proiezione in anteprima del film di Liviana Davì
Ingresso libero

PROGRAMMA

Informazioni
info@istitutocervi.it |0522 678356

COMUNICATO STAMPA (DOC | PDF)

INFO SUL FILM

“I miei sette padri” racconta la storia dei sette Fratelli Cervi attraverso gli occhi di Adelmo e il suo rapporto con la memoria di un padre partigiano che non ha mai conosciuto: il suo lutto privato messo a disposizione della memoria pubblica e la sua personale ricerca di un ‘senso’ e di un’appartenenza tra frammenti di terra e schegge di memoria, in un cortocircuito tra ricordi individuali e storia collettiva.

 

LEGGI TUTTO

Prova anche

Museo di Casa Cervi: dal 3 al 6 ottobre il corso regionale di gestione dei depositi con il metodo RE-ORG

Dal 3 al 6 ottobre 2023 a Gattatico si conclude il corso di formazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna sulla gestione dei depositi museali, avviato a marzo 2023, con la messa in opera del piano di riordino con metodo RE-ORG. Il Museo Cervi è il secondo museo in assoluto in Emilia-Romagna scelto come luogo di questo metodo innovativo di riordino.