Il 7 gennaio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà la memoria della Resistenza nella casa dei sette fratelli Cervi. Siamo coscienti e consapevoli del messaggio di speranza, umiltà e coraggio che viene da questo luogo così simbolico. È la casa della coesione familiare e sociale, luogo di lavoro e di fiducia nel cambiamento e nel progresso. Il trattore e il …
Leggi tutto »CITTADINANZA
Consiglio Nazionale Istituto Cervi > 16 dicembre
Gattatico, 16 dicembre 2016 “La morte dei fratelli Cervi – e di tutti gli altri – è un patrimonio immenso che parla ai secoli futuri, ci dice come si vive davanti alle sfide, come si trasmette alle nuove generazioni, come si conserva, come si continua a fare ricerca, ma soprattutto è la forza del patrimonio morale, quella che ci spinge …
Leggi tutto »NEL TEMPO DI TRUMP di Albertina Soliani
Domenica 13 novembre 2016, ore 22 Cari Amici, sto rientrando da Roma dove ho partecipato al Memorial di Nassiriya, che il mio compaesano e amico Giancarlo Muti organizza ogni anno nel Municipio dove risiede e dove svolge un’intensa attività di volontariato per i ragazzi. Ci vado per fedeltà, una parola cara all’Arma. Ci sono sempre andata in questi anni. C’era …
Leggi tutto »Iniziative per l’educazione alla legalità in collaborazione con Brescello
Gattatico, 8 novembre 2016 I Commissari del Comune di Brescello, Dr. Michele Formiglio, Dr. Antonio Oriolo e Dr. Giacomo Di Matteo, sono venuti oggi ad incontrare la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Albertina Soliani e a far visita alla Casa Museo Cervi di Gattatico. Commossi hanno reso omaggio ad un luogo simbolo della Resistenza e della democrazia italiana e alla storia …
Leggi tutto »Presentazione Progetto conCittadini 2016-17 > 10 novembre
A Casa Cervi incontro di presentazione delle linee guida del Progetto conCittadini a.s. 2016 – 2017 Giovedì 10 novembre ore 15,00 Sala Genoeffa Cocconi Illustrerà il progetto Rosi Manari Funzionaria dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna Il percorso progettuale conCittadini a cui l’Istituto Alcide Cervi aderisce da molti anni in diverse forme è rivolto alle Scuole, agli Enti Locali, alle associazioni e alle istituzioni …
Leggi tutto »Forum Mondiale per la Democrazia > 7-9 Novembre 2016
L’Istituto Alcide Cervi ha partecipato alla sesta edizione del Forum Mondiale per la Democrazia, col tema “Democrazia ed uguaglianza – l’istruzione conta?”. Il Forum si è svolto a Strasburgo, Francia, dal 7 al 9 novembre 2016 e ha coinvolto giovani, decisori politici e opinionisti in una riflessione su come l’istruzione e la democrazia possano rafforzarsi a vicenda ed aiutare ad …
Leggi tutto »“ALTI E BASSI” (o del confine perduto della legalità) di Mirco Zanoni
Un altro giorno al processo Aemilia, le cui udienze sono riprese qualche giorno fa nell’aula speciale del tribunale di Reggio Emilia. Non è un giorno come un altro: Istituto Cervi, ANPI e soprattutto gli studenti del Liceo Magistrale Canossa (dalle cui finestre i ragazzi vedono tutti i giorni il tribunale) sono tornati in aula. Come sempre insieme ai volontari di …
Leggi tutto »Per uno Stato pienamente antifascista: consegna documento a Laura Boldrini
La Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e il Presidente dell’ANPI in visita dalla Presidente della Camera Laura Boldrini per consegnarle il documento congiunto “Per uno Stato pienamente antifascista” già sottoposto a Mattarella e Grasso Il 14 settembre, il Presidente Nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia, e la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Albertina Soliani, hanno consegnato alla Presidente della Camera, Laura Boldrini, il documento contenente …
Leggi tutto »SOLIDARIETÀ E VERITÀ NELL’AIUTO AI TERREMOTATI di Albertina Soliani
Sono giorni drammatici per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso, ore convulse in cui la solidarietà di una Nazione intera si sta manifestando in moltissimi modi, con un generoso abbraccio che oggi può solo lenire le ferite, in attesa della ricostruzione materiale e sociale di quelle comunità. Ognuno di noi, individuo o soggetto collettivo che sia, si …
Leggi tutto »Istituto Cervi e ANPI per la legalità a Festareggio > 24 agosto
Mercoledì 24 agosto 2016 alle ore 20:00 a FestaReggio nella Piazzetta delle Idee (di fronte allo spazio comune di Istituto Cervi, ANPI e Istoreco) Testimonianze, informazione e impegno dell’Emilia per la legalità Istituto Cervi e ANPI a Festareggio raccontano insieme ai cronisti di Gazzetta di Reggio e Resto del Carlino il processo Aemilia dentro e fuori l’aula. Sarà l’occasione per una …
Leggi tutto »