Presentazione Progetto conCittadini 2016-17 > 10 novembre

A Casa Cervi
incontro di presentazione delle linee guida del
Progetto conCittadini a.s. 2016 – 2017

Giovedì 10 novembre ore 15,00
Sala Genoeffa Cocconi

Illustrerà il progetto
Rosi Manari
Funzionaria dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

Il percorso progettuale conCittadini a cui l’Istituto Alcide Cervi aderisce da molti anni in diverse forme è rivolto alle Scuole, agli Enti Locali, alle associazioni e alle istituzioni del territorio emiliano-romagnolo. È un percorso che propone alle realtà giovanili organizzate e strutturate, nonché agli adulti interessati, di aderire a forme di incontro e scambio con le Istituzioni locali e regionali nelle sue linee e nei diversi tagli di approfondimento.

Un’opportunità per capire, studiare e riflettere a partire dalla scuola le importanti connessioni tra il territorio, le istituzioni, le associazioni attraverso l’esercizio democratico della partecipazione e della cittadinanza attiva.

In questa occasione si anticiperanno gli appuntamenti formativi in programma a novembre 2015 presso l’Assemblea Legislativa a Bologna, dedicati alla formazione sui principali filoni del progetto conCittadini: Legalità, Memoria, Diritti e Patrimonio, con la partecipazione di esperti e personalità di rilievo nazionale e internazionale. Tre appuntamenti di natura culturale e laboratoriale indirizzati a docenti, formatori, rappresentanti degli enti locali, funzionari e membri di associazioni impegnati sui temi indicati, indipendentemente da un’adesione formale a conCittadini.

Un’occasione aperta a tutti gli interessati per conoscere e condividere strumenti e percorsi didattici innovativi.

Maggiori informazioni

www.assemblea.emr.it

Prova anche

L’Istituto Cervi solidale con l’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma colpito da atti vandalici

L’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), costantemente impegnato sui temi del mondo rurale, esprime profonda solidarietà nei confronti dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma.