Il 1° e 2 luglio 2022 presso l'Istituto Alcide Cervi si terrà "La Scuola di Casa Cervi per Amministratori". Gratuita e aperta a tutti gli amministratori, è particolarmente rivolta ai Comuni soci di Casa Cervi.
Leggi tutto »INIZIATIVE
In bici nella Val d’Enza | A Coenzo: il paese dei contadini
Dal Museo Cervi, 4 itinerari storico-ambientali su piste ciclabili e viabilità alternativa per apprezzare meglio la pianura tra l’Enza e il Po.
Leggi tutto »Il 6 maggio a Parma la presentazione del libro “Storia di un partigiano” di Enrico Cortese
Il 4 febbraio alle 17:30 presso la Sala Genoeffa Cocconi dell’Istituto Alcide Cervi verrà presentato il libro "Storia di un partigiano. Gino Cortese, il Commissario Ilio" di Enrico Cortese.
Leggi tutto »Primo maggio 2022 a Casa Cervi: dialogo sul libro “Novantotto. Un secolo di storie familiari” di Valerio Cervetti
In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, nell'aia di Casa Cervi sarà presentato il volume "Novantotto. Un secolo di storie familiari" di Valerio Cervetti. Accompagnamento musicale di Claudio Zanni alla fisarmonica.
Leggi tutto »“Otello, i Sarzi, i Cervi”: il 28 aprile un evento per i 100 anni dalla nascita di Otello Sarzi
Il 28 aprile a Casa Cervi, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Otello Sarzi, si terrà l'evento "Otello, i Sarzi, i Cervi": saranno proiettati i video realizzati dagli studenti del Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma. L'iniziativa è organizzata dall'Istituto insieme alla Fondazione Famiglia Sarzi, con il patrocinio del Comune di Gattatico.
Leggi tutto »Giovedì 14 aprile alle 21 la presentazione del progetto “La bella Val d’Enza”
Giovedì 14 aprile alle 21, presso il Circolo Arci A. Manfredi di Taneto di Gattatico si terrà la presentazione del progetto "La bella Val d'Enza". Ingresso libero.
Leggi tutto »In bici nella Val d’Enza | Brescello: le terre di Don Camillo
Dal Museo Cervi, 4 itinerari storico-ambientali su piste ciclabili e viabilità alternativa per apprezzare meglio la pianura tra l’Enza e il Po.
Leggi tutto »Dal 3 aprile “Storie e paesaggi della bassa Val D’Enza: in bicicletta di Museo in Museo”
Dal Museo Cervi, 4 itinerari storico-ambientali su piste ciclabili e viabilità alternativa per apprezzare meglio la pianura tra l’Enza e il Po.
Leggi tutto »“Le donne della nostra terra”: le iniziative di Casa Cervi per l’8 marzo 2022
Le iniziative di Casa Cervi per la Festa della Donna 2022.
Leggi tutto »“La trama della pace”: il 6 marzo alle 18 tutti a Casa Cervi per la pace in Ucraina
Domenica 6 marzo dalle 18 alle 20 presso il Museo Cervi di Gattatico una iniziativa per la pace: parole, musica, arte, poesia a sostegno dell'Ucraina.
Leggi tutto »