Albertina Soliani a Ravenna alla commemorazione in ricordo di Don Giovanni Minzoni, ucciso dai fascisti 99 anni fa, nel 1923. Tra le autorità, di fronte alla lapide di Piazza Garibaldi, anche Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e Vicepresidente ANPI Nazionale.
Leggi tutto »Archivi dei tags: albertina soliani
“Parliamo per Aung San Suu Kyi e per il suo popolo”
«La vita di Aung San Suu Kyi e del suo popolo è nel cuore dell’umanità: essi camminano verso il futuro. Chi cammina con loro?»
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 3 agosto 2022
«Cari Amici, viviamo pericolosamente. Con le elezioni in Italia tra qualche settimana nelle quali rischiamo l'osso del collo. Sono a rischio le nostre vite quotidiane: la salute, la scuola, il lavoro, la cultura, la sicurezza sociale, l'ambiente, il profilo civile delle nostre comunità. Tutto questo si chiama antifascismo, cioè umanità. Contro ogni forma di fascismo, che è la disumanità.»
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 24 giugno 2022
«Cari Amici, oggi "Avvenire" ha pubblicato un mio articolo su Aung San Suu Kyi e il Myanmar in occasione del compleanno di Lei».
Leggi tutto »«Grazie per sempre». L’addio di Albertina Soliani e dell’Istituto Cervi a Carlo Smuraglia
«Carlo Smuraglia ci ha lasciato e la responsabilità dell'ANPI oggi si fa ancora più grande. La sua morte rappresenta la consegna del patrimonio storico dell'antifascismo, della Resistenza, della Costituzione alla nuova generazione non partigiana».
Leggi tutto »“Grazie a Valerio Onida per averci fatto amare la Costituzione”
Il cordoglio di Albertina Soliani e dell'Istituto Alcide Cervi per la scomparsa dell'ex Presidente della Corte Costituzionale.
Leggi tutto »Primo maggio 2022 a Casa Cervi: dialogo sul libro “Novantotto. Un secolo di storie familiari” di Valerio Cervetti
In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, nell'aia di Casa Cervi sarà presentato il volume "Novantotto. Un secolo di storie familiari" di Valerio Cervetti. Accompagnamento musicale di Claudio Zanni alla fisarmonica.
Leggi tutto »Albertina Soliani: l’orazione ufficiale per la commemorazione del 78° anniversario dell’eccidio della Benedicta
L'orazione ufficiale per la commemorazione del 78° anniversario dell'eccidio della Benedicta, avvenuto tra il 6 e l'11 aprile 1944.
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 12 aprile 2022
"Cari Amici, condivido con voi la speranza nella risurrezione in questi giorni di passione".
Leggi tutto »“Verso il 25 aprile” di Albertina Soliani
"Camminiamo verso il 25 aprile. Quello del 1945. Quello che ha aperto il mondo nuovo: delle democrazie, delle Costituzioni, del diritto internazionale, della convivenza pacifica dopo le macerie della seconda guerra mondiale, dopo la sconfitta storica del nazifascismo, nella consapevolezza del limite invalicabile dopo Hiroshima."
Leggi tutto »