Il 27 e il 28 dicembre l’omaggio alla tomba di Camurri a Guastalla, la fiaccolata a Campegine, con sette “tedofori” campeginesi, e infine la cerimonia al Poligono di Tiro di Reggio Emilia saranno trasmessi in diretta sui canali social dell’Istituto (ma saranno chiusi al pubblico). Tanti i contenuti multimediali: dal contributo in collegamento del nuovo Presidente ANPI Gianfranco Pagliarulo …
Leggi tutto »MEMORIA
“Addio, carissima Lidia”. Il ricordo di Albertina Soliani
Si è spenta a 96 anni Lidia Menapace: giovanissima staffetta partigiana, poi senatrice, grande testimone della Resistenza. Il ricordo di Albertina Soliani e dell'Istituto Alcide Cervi e alcune testimonianze video da Memorieincammino.it.
Leggi tutto »Il ribelle dei Campirossi n° 1
“Cervi, arrendetevi!” • 77 anni dall’alba dell’arresto ai Campirossi
«- Che è? – dico io, e scendo da letto. Nel corridoio c’è Aldo, e gli altri aprono le porte, ci mettiamo a guardare dalle finestre. Sparano dai campi intorno alla casa, altro non vediamo. Poi viene una voce forte dalla campagna: – Cervi, arrendetevi!» Da I Miei Sette Figli di Alcide Cervi 25 novembre 1943 …
Leggi tutto »Una rivoluzione al femminile. A proposito del disegno di Ro Marcenaro e dei nuovi paradigmi per la storia di Genoeffa Cocconi
Ro Marcenaro parla con l’arte del suo disegno, e con il fumetto in primis. Uno dei suoi ultimi lavori è stata la Costituzione Italiana illustrata, che Ro Marcenaro ha ripercorso nei suoi principi fondamentali, rileggendoli attraverso il disegno. Si tratta di un racconto parallelo, quasi, dove gli articoli della nostra Carta sono riletti con uno sguardo umoristico, pur dentro …
Leggi tutto »Albertina Soliani: omaggio a Genoeffa Cocconi e alla famiglia Cervi nel cimitero di Campegine
La mattina del 14 novembre 2020 Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, si è recata nel cimitero di Campegine (Reggio Emilia), presso la tomba monumentale della famiglia Cervi. Qui ha portato 15 rose rose rosse, una per Alcide Cervi, una per Genoeffa Cocconi, scomparsa esattamente 76 anni fa, e per tutti i figli, comprese le donne, i genitori e …
Leggi tutto »In ricordo di Genoeffa Cocconi: tutti i contenuti
Sabato 14 novembre 2020 Evento online Nel nome della madre. In ricordo di Genoeffa Cocconi 76° anniversario della scomparsa della madre dei Sette Fratelli Ricordando Genoeffa Di Paola Varesi «Sabato 14 novembre 2020 sono 76 anni dalla scomparsa di Genoeffa Cocconi, la madre dei Sette Fratelli. A lei abbiamo voluto dedicare una iniziativa online che la ricorda …
Leggi tutto »Ro Marcenaro: l’ultimo disegno in ricordo di Genoeffa Cocconi
Il disegno del fumettista Ro Marcenaro, realizzato pochi giorni prima della sua scomparsa in ricordo di Genoeffa Cocconi.
Leggi tutto »Si è spenta Gigliola Sarzi, sorella di Lucia e Otello. Con lei scompare un pezzo della nostra storia
Il ricordo dell'Istituto Alcide Cervi: “Con il loro teatro ambulante i Sarzi furono protagonisti, insieme ai Cervi, della costruzione in terra emiliana delle prime forme di resistenza civile”.
Leggi tutto »“Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia”: recensione del libro di Laura Artioli su “Leggendaria”
Nell’ultimo numero (il 143) della rivista Leggendaria, è uscita una lunga recensione del libro di Laura Artioli, “Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia”, edito da Viella Editrice.
Leggi tutto »