INIZIATIVE

Al Cervi parte il convegno “Il paesaggio agrario italiano: 60 anni di mutamenti da Emilio Sereni a oggi” (comunicato stampa)

Come è cambiato il paesaggio italiano dagli anni Sessanta a oggi? Dall’11 al 13 novembre 2021 un convegno internazionale in occasione del sessantesimo anniversario della “Storia del paesaggio agrario italiano”, l’opera più nota di Emilio Sereni, storico, politico e intellettuale italiano, il cui patrimonio archivistico e librario è conservato presso l’Istituto. Il convegno è patrocinato dal Ministero della Cultura e organizzato in collaborazione con diverse università italiane. Per l’occasione verrà presentata una mostra fotografica, un video e un docufilm sui mutamenti del paesaggio.

Leggi tutto »

“Il Seminatore” di Serafino Valla all’Expo Dubai: la stampa in dono al Museo Cervi e alla Provincia di Reggio Emilia

L'Associazione “Il Seminatore di Valla” dona la stampa incorniciata dell’opera, attualmente esposta all’Expo di Dubai. Venerdì alle 11:30 la conferenza stampa con Albertina Soliani (Presidente dell’Istituto Alcide Cervi), Ilenia Malavasi (Vicepresidente Provincia Reggio Emilia) e Giuseppina Valla, figlia dell’artista e Presidente dell’Associazione.

Leggi tutto »

“Storia della Famiglia Cervi: nuove visioni d’arte”: mostra aperta fino al 31 ottobre

Si intitola Storia della famiglia Cervi. Nuove visioni artistiche la mostra che porta alla evidenza del pubblico opere acquisite dal Museo Cervi in anni recenti. Si tratta di opere donate dagli artisti, nel solco di una tradizione che si consolida già nel primo dopoguerra quando sono tanti gli artisti che concorrono con la loro arte a trasmettere la storia e la memoria delle vicende legate alla Resistenza.

Leggi tutto »