Dal 3 aprile “Storie e paesaggi della bassa Val D’Enza: in bicicletta di Museo in Museo”

 

Aprile | Ottobre 2022

Storie e paesaggi della Bassa Val d’Enza
In bicicletta di Museo in Museo

Dal Museo Cervi, 4 itinerari storico-ambientali su piste ciclabili e viabilità alternativa per apprezzare meglio la pianura tra l’Enza e il Po

Informazioni
Museo Cervi | Tel. 0522 678356 (Paola Varesi)
Cai-Re | Cell. 370 3654948 (Marino Bigi)

Iscrizioni
Entro il venerdì precedente l’uscita presso la propria società ciclistica o per i non associati al n. 0522 430266; o alla mail attivitasezionali@caireggioemilia.it
(in questo caso è
prevista una quota per l’assicurazione di € 2)

Scarica la locandina con il programma in Pdf

Scarica il comunicato stampa

Domenica 3 aprile
BRESCELLO: LE TERRE DI DON CAMILLO
(visita al Museo)

Domenica 15 maggio
A COENZO: IL PAESE DEI CONTADINI

Domenica 18 settembre
A BORETTO, COME SI NAVIGAVA SUL GRANDE FIUME
(visita al Museo della Navigazione)

Domenica 2 ottobre
A COENZO: IL PAESE DEI CONTADINI
(visita al Museo delle Contadinerie)

Prova anche

A Casa Cervi la mostra “Giornali clandestini della Resistenza dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945”

Fino al 31 maggio negli spazi espositivi del Museo di Casa Cervi è visitabile la mostra "Giornali clandestini della Resistenza dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945", realizzata dalla FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane.