"Sabato 9 ottobre 2021, si è consumato un atto senza ritorno per la consapevolezza nazionale. Una manifestazione pacifica e imponente di cittadini contrari alle disposizioni governative in merito al controllo della salute pubblica si è trasformata in un attacco preciso e premeditato alla sede del principale sindacato italiano, lasciando ampia e documentata devastazione."
Leggi tutto »Archivi dei tags: albertina soliani
“Cari Amici” di Albertina Soliani: firma la petizione per salvare il Myanmar (15.9.2021)
Con la petizione chiediamo che l’Assemblea Generale dell’ONU, che si riunisce nei prossimi giorni, riconosca come titolare del seggio del Myanmar U Kyaw Moe Tun, attuale Ambasciatore nominato da Aung San Suu Kyi, che si è opposto al golpe. Nelle settimane scorse sicari della giunta militare hanno tentato di ucciderlo a New York.
Leggi tutto »Scuola di Paesaggio. Alessio Mammi: «Ripartiamo dai giovani per la rinascita delle aree interne e dell’agricoltura» (comunicato stampa)
Oltre 100 gli iscritti, in presenza e online, alla XIII edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», organizzata dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con CIA - Agricoltori Italiani e con i principali atenei italiani. Presente all’inaugurazione l’Assessore alla Agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi.
Leggi tutto »«Eri un amico di Casa Cervi». Albertina Soliani ricorda Gino Strada
«Amico di Casa Cervi, ne avevi ben compreso la generosità e l'altruismo nella lotta per la libertà. Grazie della tua grande vita».
Leggi tutto »Manifesto: il patrimonio culturale per le nuove generazioni
il Manifesto elaborato a seguito del Convegno Internazionale Cultural Heritage for the Next Generation – Patrimonio culturale per la generazione futura, svoltosi in presenza e online a Casa Cervi il 6-7 maggio 2021.
Leggi tutto »“2 agosto 2021” di Albertina Soliani
«A Bologna, 41 anni dopo, molta gente cammina per via Indipendenza e arriva in stazione. Alle 10,25 ascolta il fischio del treno. È stata strage fascista. Chiunque lotta per la giustizia e per la verità, difende la Repubblica democratica e antifascista”.
Leggi tutto »“Myanmar, nascita di una Resistenza”: l’articolo su Patria Indipendente
Pubblichiamo di seguito l’intervista ad Albertina Soliani, Presidente Istituto Cervi e Vicepresidente nazionale Anpi, uscita venerdì 2 luglio 2021 su Patria Indipendente.
Leggi tutto »Gazzetta di Parma: “Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi”
L'articolo "Quel vaso di sogni, drammi e speranze. Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi", uscito sulla Gazzetta di Parma sabato 5 giugno 2021.
Leggi tutto »Istituto Cervi: incontro online tra parlamentari italiani e birmani sulla situazione in Myanmar
“Cari Amici” di Albertina Soliani – 3 maggio 2021
"Cari Amici, la Resistenza da noi circa ottanta anni fa, la Resistenza in Birmania oggi. Intrecciate in questi giorni, da una domenica all'altra".
Leggi tutto »