Museo Cervi , sala Genoeffa Cocconi Sabato 9 aprile 2016 ore 15.30 “LA STORIA DELLA MIA FAMIGLIA NON È STRAORDINARIA” NUOVI CONTRIBUTI LETTERARI E DI MEMORIA SULLA VICENDA DELLA FAMIGLIA CERVI L’iniziativa è occasione per ricordare Alcide Cervi nel 46° della sua scomparsa (27 marzo 1970) Introduzione di Albertina Soliani, Presidente Istituto Alcide Cervi Interventi di Laura Artioli, storica, autrice del saggio …
Leggi tutto »MEMORIA
24 aprile 2016 – 101 anni dopo il genocidio armeno
Cento e uno anni fa, all’inizio del secolo, si consumava nei territori dell’impero ottomano il genocidio armeno. Almeno un milione e mezzo di deportati, di perseguitati, di vittime innocenti di una barbara volontà di eliminazione messa in atto dai Giovani Turchi a capo dell’impero. Il primo dei grandi mali di cui si macchierà il ‘900. In questo giorno, che ricorda …
Leggi tutto »Laboratorio di Resistenza Permanente > 19 marzo 2016
L’importante era salvare la famiglia e la terra. E parlare in memoria loro, per la pace e l’antifascismo. Ma oggi posso fare qualcosa di più… Alcide Cervi Fondazione Mirafiore – Alba (CN) Sabato 19 marzo 2016 – ore 18,30 Laboratorio di Resistenza – Speciale fratelli Cervi I nostri sette figli – La storia di Alcide e dei fratelli Cervi A …
Leggi tutto »Per la Giornata Internazionale della Donna > Sabato 5 marzo 2016
Nell’occasione della Giornata Internazionale della Donna, nel 70° Anniversario della Repubblica, della nascita dell’Assemblea Costituente e dell’affermazione del diritto di voto alle donne italiane e nel Centenario della Prima Guerra Mondiale sabato 5 marzo al Museo Cervi Una giornata che percorre la storia delle donne e che rimanda immediatamente alla presenza delle donne coraggiose nel mondo. ore 10,30 Inaugurazione della …
Leggi tutto »BANDO FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA > scadenza 2 maggio 2016
Nel 70° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA E DELLA COSTITUZIONE, giunge alla 15^ edizione IL FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA – Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria rassegna di teatro civile contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, e con il patrocinio e la collaborazione di numerose realtà teatrali. Sulla base del Bando di Concorso (con scadenza …
Leggi tutto »71° anniversario Eccidio di Ponte Cantone > 14 febbraio 2016
Commemorazione in ricordo dei Caduti della strage nazi-fascista del 14 febbraio 1945 Dalla pianura alla montagna, il territorio emiliano è stato funestato in maniera diffusa dalle stragi naziste. Ogni paese ha subito il dolore di queste tragedie. L’episodio più grave della zona santilariese è senz’altro quello dell’Eccidio di Ponte Cantone. In questa località sulla via Emilia oggi inglobata nell’abitato di …
Leggi tutto »ESPANSIONE DI MEMORIA 3.0 > 13-20-27 febbraio 2016
STRUMENTI E CHIAVI DI LETTURA PER UNA TESTIMONIANZA CIVILE Ciclo di 3 incontri a Casa Cervi sabato 13, 20 e 27 febbraio 2016 dalle ore 10 alle 17 promosso da Libera e Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Associazione “Cortocircuito”, Cooperativa “Papa Giovanni XXIII”, Istituto Superiore Magistrale “Matilde di Canossa”, Istituto d’Istruzione superiore “Galvani-Jodi”, Istituto Comprensivo di Torrile, Istituto d’Istruzione …
Leggi tutto »72° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri > 27-28 dicembre 2015
Istituto Alcide Cervi, Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Anpi Provinciale Reggio Emilia 28 dicembre 1943 – 28 dicembre 2015 72°Anniversario dell’Eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri Nell’ambito delle Celebrazioni per il 70° della Resistenza 27 – 28 dicembre 2015 a Guastalla, Campegine, Reggio Emilia, Gattatico insieme alla Sen. Valeria Fedeli, Vicepresidente del Senato della …
Leggi tutto »Mostra “Questa terra la mia terra” > fino al 6 febbraio 2016
Mostra personale del fotografo reggiano Sandro Pezzi “Questa terra la mia terra” a cura di Andreina Pezzi con testi critici di Francesca Baboni e Stefano Taddei Inaugurazione Giovedì 17 dicembre, ore 17.30, Museo Cervi, Sala della Solidarietà Apertura straordinaria per la Giornata della Memoria, 27 gennaio 2016 L’autore sarà presente a Casa Cervi per la Giornata della Memoria e condurrà …
Leggi tutto »QUANDO CRISTO SI FERMAVA A EBOLI > Sabato 5 dicembre 2015
Il mondo contadino da Sud a Nord al tempo di Carlo Levi CONVEGNO NAZIONALE ideato e promosso da Istituto Alcide Cervi e Filef (Federazione italiana dei lavoratori emigrati e famiglie), in collaborazione con Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Fondazione Giorgio Amendola, Confederazione Italiana Agricoltori Casa Cervi, Sala Maria Cervi, ore 9,30 – 13,00 scarica flyer programma Ricorre quest’anno il quarantesimo anniversario …
Leggi tutto »