Per il ciclo I GIORNI DELLA COSTITUZIONE Venerdì 1 giugno e sabato 2 giugno 2018 in occasione del 70° Anniversario della entrata in vigore della Carta Costituzionale e del 72° Anniversario della Repubblica Italiana a Casa Cervi *************** Venerdì 1 giugno ore 18,30 Iniziativa in collaborazione con Comune di Sorbolo, ANPI Sezione di Sorbolo, Istituto Comprensivo di Sorbolo e la rete Resist-Enza IL CANTO …
Leggi tutto »MEMORIA
La rete RESIST-ENZA per la Giornata Internazionale dei Musei > 18 maggio 2018
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei Venerdi 18 maggio 2018 al Museo Cervi i luoghi di memoria della rete RESIST-ENZA rendono disponibili in contemporanea presso le loro sedi il racconto “I fantasmi dell’Enza“ e il sito web del progetto di rete www.laviadellaliberta.it Fanno parte del coordinamento della rete RESIST-ENZA: l’Istituto Alcide Cervi, Anpi Provinciale, i Comuni di San Polo d’Enza, Vetto, Ventasso, Canossa, Montecchio …
Leggi tutto »I CORI SCOLASTICI CANTANO LA GRANDE GUERRA > 5 maggio 2018
SABATO 5 MAGGIO 2018, ORE 16.30, CASA CERVI 1918 – 2018 a cento anni dalla Grande Guerra ISTITUTO ALCIDE CERVI e CENTRO STUDI MUSICA E GRANDE GUERRA presentano I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE III edizione, 2018 Il periodo 2015-2018 coincide con una delle ricorrenze più significative della storia europea: il centenario della Grande Guerra, che è stato l’avvenimento …
Leggi tutto »Il 25 aprile a Casa Cervi > Edizione 2018
L’appuntamento nazionale per la Festa della Liberazione il 25 aprile a Casa Cervi Sfoglia: > ALBUM FOTO su Flickr > ALBUM FOTO su Facebook Leggi: >> Intervento del Prof. MAURIZIO VIROLI sul palco del 25 aprile 2018 (pdf) Leggi gli interventi al Consiglio nazionale aperto alla cittadinanza (22 aprile 2018): >> Intervento di TOBIA ZEVI sull’80° anniversario delle leggi razziali (pdf) >> Intervento introduttivo di MARCO …
Leggi tutto »INAUGURAZIONE Mostra MOVI_MENTI > 21 aprile 2018
Sabato 21 aprile 2018 – ore 11 – Museo Cervi nell’ambito del Circuito off di Fotografia Europea 2018 INAUGURAZIONE MOSTRA MOVI_MENTI. Gli spazi del cambiamento Apertura della mostra, incontro aperto e visita guidata al Museo Cervi Evento organizzato e promosso dall’Istituto Alcide Cervi Un progetto fotografico realizzato a Parma e dedicato a persone che transitano sui bus o che sono in attesa …
Leggi tutto »Mostra di SERAFINO VALLA a Casa Cervi > fino al 29 luglio 2018
Serafino Valla a Casa Cervi – Arte e vita “La semina come atto poetico” Scarica: PROGRAMMA COMPLETO – Flyer invito agli eventi Leggi: Testo di presentazione della mostra di Alfredo Gianolio Testo di presentazione di Adriana Dossi Intervento di Fiorella Ferrarini all’inaugurazione del 12 maggio 2018 “L’arte di Serafino Valla è sicuramente una tra le più alte espressioni dell’arte naïve, e del legame profondo …
Leggi tutto »Dal racconto di Alcide al luogo della Memoria > 27 marzo 2018
In occasione del 48° Anniversario della scomparsa di Alcide Cervi, l’Istituto inaugura una Mostra degli oggetti arrivati in dono alla Famiglia Cervi e ad Alcide a partire dall’immediato dopoguerra. Martedì 27 marzo 2018 a Casa Cervi ore 11 – Sala della Memoria Dal racconto di Alcide al luogo della Memoria La nascita del Museo – Casa Cervi attraverso i doni dei visitatori …
Leggi tutto »LA MEMORIA INCONTRA L’ARTE > 20 MAGGIO 2018
Domenica 20 maggio alle ore 17.00 MUSEO CERVI, Sala Genoeffa Cocconi In occasione delle Giornate della Festa dei Musei e dell’International Museum Day 2018 e in coincidenza con la rassegna regionale Fattorie Aperte LA MEMORIA INCONTRA L’ARTE Incontro con Giuseppina Valla, figlia di Serafino Valla, cui seguirà una visita guidata alla mostra Serafino Valla a Casa Cervi – Arte e vita – “La semina come atto poetico” [Quarto appuntamento del …
Leggi tutto »INCONTRO con GIORGIA GALASSI > 8 marzo 2018
8 Marzo 2018 alle ore 10:30 a Casa Cervi Giornata internazionale della Donna INCONTRO CON GIORGIA GALASSI, STAFFETTA PARTIGIANA Nella giornata della Giornata Internazionale della Donna gli studenti in visita a Casa Cervi avranno la possibilità di toccare da vicino l’esperienza di vita di una donna straordinaria come Giorgia Galassi, staffetta partigiana delle Brigate Garibaldi e delle Fiamme Verdi sull’Appennino emiliano. La testimonianza si …
Leggi tutto »Spettacolo VOCI DI VENTO – Le voci delle donne nella Resistenza > 10 marzo 2018
In occasione della Giornata internazionale della Donna Teatro e memoria Sabato 10 marzo 2018, ore 15.30 Museo Cervi, Sala Genoeffa Cocconi Istituto Alcide Cervi, APS Il tempo Utile (Libera Università di Campegine e Gattatico), ANPI, CIGL-SPI e Auser presentano VOCI DI VENTO Le voci delle donne nella Resistenza Ricerca, ideazione e voce: Marina Coli Fisarmonica: Lorenzo Munari Spettacolo vincitore del premio Franco Enriquez 2013 per …
Leggi tutto »