Servizio civile a Casa Cervi Bando per la selezione del Servizio Civile Nazionale PROGETTO “LE VIE DEL RICORDO” Scarica pdf: SCU graduatoria 2018 BANDO Allegato 1 – Emilia-Romagna Allegato 2 – Schema sintesi progetto Istituto Cervi Allegato 3 – Domanda Istituto Cervi Allegato 4 – Dichiarazione titoli Allegato 5 – Informativa privacy (Bando e allegati scaricabili anche dal sito www.serviziocivile.gov.it)
Leggi tutto »CITTADINANZA
La Legge Mancino non si tocca
3 agosto 2018 Oggi il Ministro Lorenzo Fontana ha proposto l’abolizione della Legge Mancino n. 205 del 1993, che punisce chi diffonde l’odio razziale. “Ma che Ministro è questo qui?” – ha dichiarato la Presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani – “Ha giurato sulla Costituzione, e forse non si è accorto che la Costituzione è antifascista e antirazzista. La Legge Mancino …
Leggi tutto »Parma, presidio contro il razzismo > 2 agosto 2018
“I gravissimi fatti delle scorse settimane che hanno definitivamente fatto emergere il crescente odio razzista e xenofobo nel nostro paese non possono lasciarci indifferenti. Per troppo tempo si è pensato che tutto fosse riconducibile “soltanto” all’ignoranza e alla pochezza culturale di alcuni gruppi di persone. Così non era. I porti sono stati chiusi, razzismo è stato sdoganato, le persone muoiono …
Leggi tutto »Magliette rosse contro la perdita di umanità > 7 LUGLIO 2018
Nella giornata inaugurale del Festival di Resistenza 2018, sabato 7 luglio, l’Istituto Alcide Cervi aderisce all’appello di Libera, Legambiente, Arci, Anpi “IL 7 LUGLIO CON UNA MAGLIETTA ROSSA” e mette a disposizione del pubblico le magliette rosse dell’Istituto Cervi “(…) Perché mettersi nei panni degli altri – cominciando da quelli dei bambini, che sono patrimonio dell’umanità – è il primo passo per costruire …
Leggi tutto »Il Festival di Resistenza a Casa Cervi (di Albertina Soliani)
Il Festival di Resistenza dell’Istituto Alcide Cervi è un’esperienza che ha già una storia importante, si è sempre collocato dentro le vicende e i sentimenti del tempo che abbiamo vissuto, e lo fa anche adesso, nel tempo che stiamo vivendo. Il teatro è sempre immersione nella realtà e nello stesso tempo capacità di guardarla da fuori, con la coscienza che …
Leggi tutto »Cari Amici (di Albertina Soliani)
Gattatico, 5 luglio 2018 Cari Amici, continuo a camminare tra l’Italia e la Birmania con i legami di amicizia che sostengono la vita e aiutano a cambiare la storia. E’ ancora politica. E’ fiducia nell’umanità e nella democrazia, nonostante i venti contrari. Il mondo, e noi, è nelle mani di pochi, che possiedono insieme ricchezze, finanza, armi, potere. Decidono il …
Leggi tutto »Resist–Enza. La via della Libertà da Reggio Emilia all’Europa
La costruzione di un percorso della libertà nei luoghi della storia e della memoria del secondo ‘900 nella Valle dell’Enza www.laviadellaliberta.it Scopri -> tutte le iniziative per la Festa della Liberazione 2018 della rete RESIST-ENZA “Questo progetto è un’iniziativa estremamente positiva, perché punta sul criterio strategico della promozione culturale, costruendo relazioni di rete. Il risultato è un prodotto turistico di …
Leggi tutto »Una Repubblica antifascista e antirazzista – Manifestazione nazionale a Bologna > 2 GIUGNO 2018
Sabato 2 giugno 2018 – ore 16 – Bologna – Palazzo Re Enzo Manifestazione nazionale Una Repubblica antifascista e antirazzista Sabato 2 giugno 2018, a conclusione della campagna di raccolta firme per l’appello “Mai Più Fascismi”, si terrà a Bologna la manifestazione nazionale “Una Repubblica antifascista e antirazzista”, insieme ad Anpi, Libera, Istituto Cervi e tutte le associazioni del Coordinamento “Mai più …
Leggi tutto »Cari Amici (di Albertina Soliani)
Cari Amici, le ultime ore stanno svelando la gravità della situazione italiana, da tempo alla deriva. La condizione a cui siamo arrivati tocca i fondamentali: chi siamo, che cosa vogliamo. Servono pensieri nuovi, non le furbizie, non la superficialità, non l’arroganza. Io sto con Mattarella. Sto con la Costituzione. Sto con l’Unione Europea. Sto con lo spirito civile dell’Italia. È …
Leggi tutto »Visita del Prefetto Maria Forte a Casa Cervi > 24 maggio 2018
Gattatico, 24 maggio 2018, Casa Cervi “Con grande emozione visito questo luogo simbolo di elevati valori e passioni.” Maria Forte, Prefetto di Reggio Emilia Con queste parole il Prefetto di Reggio Emilia, Maria Forte, esprime il significato della sua visita di oggi, 24 maggio 2018, a Casa Cervi. In questa delicata fase della democrazia, nel nostro Paese e nel mondo, …
Leggi tutto »