La civiltà contadina e la casa contadina

La casa contadina rappresenta una delle componenti più significative del paesaggio agrario, un centro di attrazione immediato per i campi e le strade poderali. Essa svolge una duplice funzione: abitativa e produttiva. Sorge vicino al luogo di lavoro, ai campi coltivati dalla famiglia, ha una struttura semplice ed essenziale, per comodità e tecnica costruttiva, funzionale al lavoro, al ricovero degli animali e allo stoccaggio dei loro alimenti e, per ultimo, all’abitare della famiglia del contadino, proprietario, affittuario o mezzadro che sia. A lui è riservata la superficie più contenuta dell’intero complesso rurale.

La tipologia edilizia maggiormente presente nostra zona è quella a porta morta (o a elementi giustapposti) come è Casa Cervi. Le altre tipologie, pur presenti ma in numero minore, sono: a elementi separati, a corte chiusa, a corte aperta, e poi son presenti anche le case bracciantili.

La casa con “porta morta” si sviluppa orizzontalmente su pianta rettangolare allungata; l’abitazione e il rustico sono direttamente adiacenti e separati da un porticato. Cucina e stalla sono al piano terra, camere da letto e fienile al piano superiore. Non esistono compenetrazioni dell’abitazione con il rustico. Solitamente la facciata è rivolta a sud, la stalla-fienile a destra (est) e l’abitazione a sinistra (ovest). Il portico serve da rimessa per gli attrezzi agricoli e da stoccaggio dei prodotti dei campi. La porta morta è la grande apertura ad arco posta nel punto nodale di congiunzione tra rustico e abitazione.

Questa forma insediativa è caratteristica della piccola azienda, indice di un moderno appoderamento della terra, dell’intensificazione delle colture e dell’aumento della popolazione.

 

Torna alla mappa virtuale del Parco Agroambientale

Prova anche

Da Parma a Bologna: continuano le presentazioni della guida del nuovo Museo Cervi

Continuano le presentazioni del volume "La scelta della libertà. Il Museo Cervi, guida al percorso di visita" che approfondisce il nuovo percorso di visita del Museo Cervi.