Il cordoglio di Albertina Soliani e dell'Istituto Alcide Cervi per la scomparsa dell'ex Presidente della Corte Costituzionale.
Leggi tutto »Senza categoria
Radio Il Raccolto • A Volte Ritornano, parte 2. Diritto allo studente
Nuova puntata de Il Raccolto • La Radio che Semina, il podcast di Casa Cervi a cura di Mirco Zanoni e Paolo Papotti.
Leggi tutto »Radio Il Raccolto • La Quirinaleide, libro 4
Nuova puntata de Il Raccolto • La Radio che Semina, il podcast di Casa Cervi a cura di Mirco Zanoni e Paolo Papotti.
Leggi tutto »“Le letture di Genoeffa”. Pagine di letteratura negli spazi del nuovo Museo Cervi
Martedì 28 dicembre a partire dalle ore 15 si terrà l'evento "Le letture di Genoeffa": l'attrice Roberta Biagiarelli leggerà alcuni passi tratti dai libri preferiti di Genoeffa Cocconi.
Leggi tutto »“Uniamoci per salvare l’Italia”
Il testo dell'appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Tra questi: ANPI, ARCI, CGIL, CISL, UIL, Libera, 6000sardine, Partito Democratico, M5S, Articolo 1. Le adesioni.
Leggi tutto »Dal 25 novembre a Campegine la mostra itinerante “Dopo un racconto ne viene un altro” dedicata ai fratelli Cervi
A partire dal 25 novembre, in occasione del 78° anniversario dell’arresto dei fratelli Cervi, a Campegine è visitabile la mostra itinerante “Dopo un racconto ne viene un altro”, organizzata dal Comune di Campegine e da ANPI Campegine in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi.
Leggi tutto »I materiali di Costruttori di Ponti 6, “di generazione in generazione”
I materiali di Costruttori di Ponti 6, "di generazione in generazione"
Leggi tutto »Manifesto: il patrimonio culturale per le nuove generazioni
il Manifesto elaborato a seguito del Convegno Internazionale Cultural Heritage for the Next Generation – Patrimonio culturale per la generazione futura, svoltosi in presenza e online a Casa Cervi il 6-7 maggio 2021.
Leggi tutto »Dona il 2×1000 all’Istituto Alcide Cervi
Un Pinocchio… Senza confini
Condividiamo con grande piacere il video Un Pinocchio... senza confini, con traduzione in lingua birmana, tratto dalla fiaba Pinocchio e Yamin dell’autore birmano contemporaneo Thantzin Soe. Il progetto è stato realizzato dalll'Istituto Comprensivo di Scuola Primaria e Secondaria "Matteo Ripa" di Eboli (Salerno), nell'ambito del Progetto didattico Le Giornate dell'Intercultura (2020)
Leggi tutto »