Bando di concorso di prosa e poesia “Una storia partigiana” Dopo un raccoNto ne viene un altro A 45 anni dalla scomparsa di Papà Cervi una sfida per una nuova narrazione antifascista Scarica il BANDO (scadenza 28 dicembre 2015) In occasione del 45° ANNIVERSARIO PAPÀ CERVI – 27 marzo 2015 Ci sono date che assumono significati simbolici se legate ad …
Leggi tutto »MEMORIA
A PROPOSITO DI DONNE > 7 e 8 Marzo
A PROPOSITO DI DONNE… FRA PITTURA, NARRAZIONE, TEATRO Nell’occasione della Giornata Internazionale della Donna, nell’ambito dell’iniziativa “Il Museo prima del Museo” promossa da IBC Emilia-Romagna in collaborazione con il Comune di Gattatico, ANPI Gattatico e l’Università dell’Età Libera di Gattatico e Praticello Nell’occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Cervi promuove tre eventi per aprire nuovi spazi di riflessione intorno …
Leggi tutto »ESITO DEL BANDO FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA E ANTEPRIMA PROGRAMMA
Nel 70° Anniversario della Resistenza, giunge alla 14^ edizione IL FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA – Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria rassegna di teatro civile contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi e da Cooperativa Boorea, con il patrocinio e la collaborazione di numerose realtà teatrali. Sulla base del Bando di Concorso (scaduto il 16 maggio 2015) sono …
Leggi tutto »LE DOMENICHE AL MUSEO CERVI > Visite guidate per Expò
L’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con l’Associazione culturale dAi Campi Rossi, da decenni a sostegno e a supporto delle attività del Museo Cervi per il servizio di visite guidate, di attività culturali e memoriali, delle aperture degli spazi museali e di accoglienza in genere, INVITANO la cittadinanza, le famiglie, gli studenti, gli appassionati a “Vivere e Animare la Terra a Casa …
Leggi tutto »ESPANSIONE DI MEMORIA 2.0 > 31 gennaio, 14 e 28 febbraio
Da sabato 31 gennaio ogni due settimane, sempre al sabato dalle ore 10 alle ore 16 Un ciclo di approfondimenti promosso da Libera e Istituto Cervi sulla ruolo della testimonianza e della responsabilità di fronte a legalità e cittadinanza. Tre sabati di analisi, memoria e partecipazione a Casa Cervi, dedicati a tutti coloro che sentono la necessità di portare il …
Leggi tutto »Presentazione di “MANGIA CON IL PANE” di Oscar Farinetti > Giovedì 16 Aprile
Ore 21,00 – Museo Cervi di Gattatico – Sala Genoeffa Cocconi Presentazione del libro MANGIA CON IL PANE – Storia di mio Padre, il comandante Paolo (Mondadori – Strade Blu Saggi) di OSCAR FARINETTI Dialoga con l’autore LEANA PIGNEDOLI Conduce MATTIA MARIANI – Direttore di Telereggio Saranno presenti i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e partigiane di Reggio Emilia e oltre. …
Leggi tutto »71°Anniversario dell’Eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri > 27 – 28 dicembre 2014
Sabato 27 dicembre 2014 a Guastalla e Campegine Domenica 28 dicembre 2014 a Reggio Emilia e Gattatico ISTITUTO ALCIDE CERVI REGIONE EMILIA-ROMAGNA, COMUNE DI REGGIO EMILIA, PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNI DI GATTATICO, CAMPEGINE, CASTELNOVO SOTTO, GUASTALLA, POVIGLIO, ANPI, ALPI-APC, ANPPIA, ISTORECO Celebrazioni del 71°Anniversario dell’Eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri Ricorre quest’anno il 71°anniversario dell’eccidio dei …
Leggi tutto »In ricordo di Enzo Sereni > 13 e 14 gennaio 2015
In occasione della Giornata della Memoria, la Biblioteca Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi con il patrocinio di EXPO Milano 2015, in collaborazione con Istoreco, la Biblioteca Universitaria Interdipartimentale di Unimore e il Gruppo Culturale Volta e Rivolta, promuove un doppio appuntamento per ricordare la figura, l’operato, le passioni e le vicende di Enzo Sereni, fratello di Emilio di cui il 18 …
Leggi tutto »25 novembre 2014 – Anniversario dell’arresto dei 7 Fratelli > PAESAGGI DELLA MEMORIA
Verso la costituzione di un coordinamento dei Luoghi della Memoria dell’Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia In occasione del 71° Anniversario dell’arresto dei sette Fratelli Cervi 25 novembre 2014 presso il Museo Cervi, Sala Maria Cervi Il protocollo d’intesa “Paesaggi della Memoria”, che aveva già avuto una prima elaborazione condivisa grazie al coordinamento dell’Istituto Cervi, verrà discusso …
Leggi tutto »GENOEFFA COCCONI 70 ANNI DOPO > Sabato 15 novembre 2014
70° DELLA RESISTENZA 70° DELLA SCOMPARSA DI GENOEFFA COCCONI Dal ricordo della madre dei sette Fratelli Cervi nuovi racconti e nuove riflessioni sulla storia delle donne nella e dalla Resistenza Museo Cervi, Sala Genoeffa Cocconi Sabato 15 novembre ore 15 Genoeffa Cocconi scompare a 68 anni il 15 novembre 1944, a seguito della prostrazione per la perdita dei figli, e …
Leggi tutto »