… una casa museo immersa nel verde della campagna, per vivere una giornata giocando con la storia e la natura! al Museo Cervi, al Parco Agroambientale, alla Biblioteca Archivio Emilio Sereni martedì-mercoledì-giovedì (ore 9 -13) venerdì-sabato-domenica (ore 10 -13 / 15-19) VISITE GUIDATE alla casa contadina, al percorso museale, al parco LABORATORI TEMATICI: la memoria dei testimoni, are…are raccontare EDUCAZIONE …
Leggi tutto »DIDATTICA
R-Esistenza 3^ Edizione all’Auditorium Paganini di Parma > 26 maggio 2015
Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Libera Parma e Associazione D’Altrocanto presentano resistere significa esistere S-Concerto dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna Alessandro Nidi direttore e pianoforte Marco Caronna voce narrante – chitarra elettrica Giò Di Tonno voce Intervengono Luciano Pasquini – Presidente Fondazione Arturo Toscanini Gianluigi Giacomoni – Responsabile Progetto Educational Fondazione Toscanini Rossella Cantoni – Presidente Istituto …
Leggi tutto »PALERMO CHIAMA ITALIA, CASA CERVI RISPONDE > Sabato 23 maggio
per la Giornata della Legalità, nel 23° Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio 40.000 studenti di tutta Italia in piazza per la legalità, insieme per non dimenticare i tragici fatti del 1992 in collegamento dall’Aula Bunker di Palermo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Iniziativa promossa dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone” e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e …
Leggi tutto »RACCONTI INTESSUTI al Museo Cervi > 16 maggio 2015
Percorso educativo di rilettura del patrimonio culturale a cura di Museum Reloaded nell’occasione della Giornata e della Notte dei Musei 16 maggio 2015, ore 10.00 (apertura speciale Museo Cervi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19, ingresso a offerta libera) Un telaio che parla? È possibile ascoltarlo al Museo Cervi dal 16 maggio, grazie all’installazione …
Leggi tutto »DIDATTICA – LIBRETTI
Proposte e laboratori didattici 2006/2007 Proposte e laboratori didattici 2009/2010 Proposte e laboratori didattici 2011/2012 Proposte e laboratori didattici 2012/2013 Proposte e laboratori didattici 2013/2014 Proposte e laboratori didattici 2014/2015 Proposte e laboratori didattici 2015/2016
Leggi tutto »PROPOSTE DIDATTICHE E FORMATIVE 2014-15
E’ online il nuovo LIBRETTO con tutte le PROPOSTE DIDATTICHE E FORMATIVE dell’Istituto Alcide Cervi per l’anno scolastico 2014-2015 rivolte alla scuola, ai docenti, agli studenti e a tutti gli interessati. Da sempre alla ricerca di nuovi linguaggi per comunicare con i giovani visitatori, il Museo Cervi si avvale di una nutrita e diversificata proposta laboratoriale, per avvicinare e far comprendere …
Leggi tutto »La Didattica al Parco
PERCORSI DIDATTICI NEL PARCO AGRO AMBIENTALE Il Parco Agroambientale si articola attraverso un percorso storico naturalistico realizzato nel podere dei Cervi, volto a riscoprire l’identità e l’evoluzione del paesaggio agrario attraverso il lavoro dell’uomo e soprattutto degli agricoltori. Un percorso che vuole contribuire al mantenimento nel territorio di elementi del paesaggio agrario locale, come la “piantata reggiana” costituendo così un …
Leggi tutto »Mostre didattico-formative
Le mostre sono disponibili per il prestito > INFO: Sezione didattica Museo Cervi – didattica@istitutocervi.it I PROBLEMI DEL FASCISMO L’autorappresentazione del regime nei testi didattici di matematica La riedizione della mostra I Problemi del fascismo, con un nuova veste grafica, documenti inediti, supporti di ricerca, costituisce un efficace scenario per comprendere e comparare al ventennio fascista la società odierna. La …
Leggi tutto »Laboratori
Scopri > le proposte formative per l’a.s. 2016-17 Per prenotare i laboratori scarica, compila e invia il modulo di richiesta che trovi qui -> MODULO PRENOTAZIONE visite guidate Scopri le proposte ristorazione della nostra Osteria I Campirossi Anche a Casa Cervi, per vivere l’ambiente in modo sostenibile, rispetta le regole della raccolta differenziata. LA MEMORIA DEI TESTIMONI – VOLTI DI LIBERTA’ Cosa: Il …
Leggi tutto »BANDO RADICI NEL FUTURO > Scadenza iscrizioni 01/02/2014
Bando di concorso per le scuole secondarie di I e II grado della provincia di Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Modena e Mantova IV edizione A.S 2013-2014 LAVORO:DIRITTO E ROVESCIO! Legalità ed etica del lavoro SCARICA BANDO SCARICA MATERIALI DIDATTICI Scadenza iscrizioni il 01/02/2014 – Presentazione elaborati entro il 19/04/2014 Il bando “Cento passi verso il 25 aprile”, giunto alla sua …
Leggi tutto »