“Il paesaggio delle aree interne”
Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia) – MAPPA
24-28 agosto 2021
Direttore: Rossano Pazzagli
Comitato Scientifico:
Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi,
Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Anna Sereni, Carlo Tosco
Prossimamente saranno aperte le iscrizioni e verrà pubblicata la brochure con il programma completo della Scuola.
Scarica il dépliant con il programma
Iscriviti tramite form Google:
Frequenza in presenza
Frequenza online
Oppure scarica il modulo di iscrizione tradizionale
Presentazione
La Scuola di Paesaggio intitolata a Emilio Sereni, importante storico del paesaggio agrario italiano, è una delle più consolidate esperienze formative sui temi paesaggistici e si propone quale sede di elaborazione di linee strategiche per il governo del territorio. Allestita nella sede dell’Istituto Cervi, dove è conservato anche il patrimonio librario e archivistico di Sereni, essa costituisce una feconda occasione d’incontro fra università, scuola e governo del territorio. Con una impostazione pluridisciplinare, la Scuola è rivolta a coloro che sono impegnati nei diversi campi dell’istruzione e della formazione, della ricerca, dell’amministrazione pubblica, delle professioni, dei musei e dell’associazionismo culturale e ambientale. L’edizione di quest’anno, dedicata al “Paesaggio delle aree interne”, riguarda la parte più estesa del territorio italiano, quella delle colline e delle montagne, dei fiumi e delle paludi, cioè tutte quelle realtà essenzialmente rurali che sono state marginalizzate dal processo di sviluppo dell’età contemporanea e che oggi tornano alla ribalta come contenitori di patrimonio, risorsa per il futuro e ambiti di sperimentazione di un nuovo rapporto tra uomo e natura, a sua volta generatore di paesaggio, di economia, di società.
Scopri le precedenti edizioni della Scuola di Paesaggio
Guarda il video della XII edizione della Scuola di Paesaggio 2020:
Scopri la Scuola di Paesaggio 2020:
Scuola di paesaggio Emilio Sereni: conclusa l’edizione 2020 all’Istituto Cervi
Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020: resoconto della XII edizione
Photogallery completa della Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020
Programma completo della Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020
La giornata inaugurale della Summer School (25 agosto 2020)
Servizio di TeleReggio sulla Summer School (VIDEO)
Discorso finale del Direttore della Scuola Rossano Pazzagli (VIDEO)
Discorso finale della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani (VIDEO)
I vincitori del concorso fotografico Scuola di paesaggio Emilio Sereni
Info:
biblioteca-archivio@emiliosereni.it
Gabriella Bonini – 335 8015788
Responsabile scientifico della Biblioteca Archivio Emilio Sereni e del progetto Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni – Storia del paesaggio agrario italiano»
Roberto Bertozzi – 346 7156280
Segreteria organizzativa Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Gaia Monticelli – 349 7339836
Segreteria organizzativa Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Biblioteca Archivio Emilio Sereni