Casa Cervi celebra la Giornata dell’Europa con l’iniziativa “Per un’Europa libera e unita”, per promuovere i valori di pace, libertà e memoria storica. Un’occasione per riflettere insieme sul futuro del nostro continente.
Leggi tutto »Archivi dei tags: albertina soliani
L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani in visita a Casa Cervi
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione la dirigenza dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC) martedì 29 aprile ha fatto visita a Casa Cervi, ricevendo l’accoglienza e il saluto della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani.
Leggi tutto »80 anni fa moriva Dietrich Bonhoeffer — di Albertina Soliani
««In questo giorno, 80 anni fa, alle prime luci dell'alba veniva impiccato a Flossenbürg Dietrich Bonhoeffer, dopo un sommario processo nella notte. Aveva 39 anni.»
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 10 dicembre 2024
«Stanno dominando la scena i pochi potenti, violenti, non interessati alla democrazia. Dominano il potere incontrollato, il denaro e la finanza, le disuguaglianze e il venir meno dei diritti. Interi popoli sono oppressi e devastati. Le Resistenze ci sono, specialmente con giovani e donne. Finito l'equilibrio del secondo dopoguerra, non si intravvede un nuovo equilibrio, una prospettiva di pace. Almeno ci fosse il dialogo, e il cessate il fuoco nelle terre in conflitto.»
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 8 agosto 2024
Cari Amici, sono rientrata ieri dal Brasile, con un nuovo punto di vista sul mondo. Penso a questi giorni vissuti nel Rio Grande do Sul, a Porto Alegre colpita dall’alluvione, a Santa Maria, poi a Brasilia...»
Leggi tutto »“Cari Amici” di Albertina Soliani – 7 giugno 2024
«Cari Amici, domani e domenica, 8 e 9 giugno, rimarranno nella storia dell’Europa come i giorni che salvarono il futuro: elezioni per il Parlamento dell’Unione Europea che fermeranno le destre e le loro politiche nazionaliste, sovraniste, razziste, espressione di paure ed egoismi, del tutto devianti di fronte alla missione dell’Europa; elezioni che hanno tenuta aperta la prospettiva democratica per l’Unione e per il mondo».
Leggi tutto »Rubato l’incasso della Festa del 25 aprile. Soliani: “Uno schiaffo a tutto il popolo di Casa Cervi”
Ieri sera, poco prima delle 23.00, al termine di un’altra edizione particolarmente intensa della Festa della Liberazione a Casa Cervi, un gruppo di malviventi ha aggredito una nostra dipendente e un collaboratore, rubando l’incasso dell’intera giornata di Festa. L’aggressione fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze sulle persone, ma in pochissimi secondi è andato in fumo buona parte del ricavato di uno splendido 25 aprile, il lavoro di tantissimi volontari, dei collaboratori di Casa Cervi, e l’entusiasmo di un pubblico partecipe e generoso.
Leggi tutto »La dichiarazione del Presidente Mattarella per l’80° anniversario dell’eccidio dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'80° anniversario dell'eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri.
Leggi tutto »Ad Albertina Soliani il Premio Maria Rita Saulle per il suo impegno per i diritti umani in Myanmar
Albertina Soliani ha ricevuto un riconoscimento speciale nel corso della cerimonia della XII Edizione del Premio Nazionale Maria Rita Saulle, istituito dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” di Roma.
Leggi tutto »A Roma il 19 ottobre un convegno su Emilio Sereni organizzato dal Ministero dell’agricoltura
Giovedì 19 ottobre a Roma a partire dalle 9,30 è in programma il convegno intitolato "Emilio Sereni. Identità culturale e agricoltura italiana". L'incontro è organizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e si terrà presso la Sala Cavour nella sede del Ministero, in Via XX Settembre, 20.
Leggi tutto »