Risultati della ricerca: cari amici

STORIA DI UN’AMICIZIA TRA REGGIO EMILIA E AFRICA AUSTRALE > fino al 14 giugno

Uomini e donne verso la democrazia tra cooperazione e solidarietà Archivi di Giuseppe Soncini e Franco Cigarini Finnisage: domenica 14 giugno 2015 Uomini e donne che dalla Resistenza reggiana si sono adoperati per la costruzione di un percorso di democrazia, solidarietà, giustizia e pace. A corollario della mostra sono previste attività di laboratorio e approfondimento per la scuola. La mostra …

Leggi tutto »

Albertina Soliani a Ravenna per commemorare Don Minzoni: la trascrizione dell’intervento

Albertina Soliani a Ravenna alla commemorazione in ricordo di Don Giovanni Minzoni, ucciso dai fascisti 99 anni fa, nel 1923. Tra le autorità, di fronte alla lapide di Piazza Garibaldi, anche Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e Vicepresidente ANPI Nazionale.

Leggi tutto »

Albertina Soliani: “A Parma insieme con il Myanmar”

I giorni con il Myanmar a Parma sono stati intensi e forti, come era necessario che fossero di fronte al dramma che sta vivendo la Birmania. Non basta parlare qualche volta del Myanmar, c'è solo da condividere. Coinvolgendo le persone, intrecciando vite e pensieri, immergendosi nella storia, facendo crescere l'azione della Comunità Internazionale, sostenendo il coraggio e la fiducia nella vittoria del popolo birmano. Con tutte le nostre forze.

Leggi tutto »

A Casa Cervi un laboratorio didattico su Giulio Regeni: la proposta di Albertina Soliani

Casa Cervi preparerà per le scuole un laboratorio didattico perché si conosca la vita e la morte di Giulio Regeni, vittima della violenza che calpesta la democrazia e i diritti umani.

Leggi tutto »

Magliette rosse contro la perdita di umanità > 7 LUGLIO 2018

Nella giornata inaugurale del Festival di Resistenza 2018, sabato 7 luglio, l’Istituto Alcide Cervi aderisce all’appello di Libera, Legambiente, Arci, Anpi “IL 7 LUGLIO CON UNA MAGLIETTA ROSSA” e mette a disposizione del pubblico le magliette rosse dell’Istituto Cervi “(…) Perché mettersi nei panni degli altri – cominciando da quelli dei bambini, che sono patrimonio dell’umanità – è il primo passo per costruire …

Leggi tutto »

Una lettera da Albertina Soliani

Cari Amici, penso alla tragedia dei mussulmani dello stato del Rakhine e a come il mondo la sta affrontando. Sembra non considerare la situazione politica del Myanmar, rischiando di travolgere Aung San Suu Kyi, l’unica speranza per la Birmania e per la soluzione di questo e degli altri problemi. Siamo al di sotto della sfida. Dominati dalla paura. Senza una …

Leggi tutto »

NEL TEMPO DI TRUMP di Albertina Soliani

Domenica 13 novembre 2016, ore 22 Cari Amici, sto rientrando da Roma dove ho partecipato al Memorial di Nassiriya, che il mio compaesano e amico Giancarlo Muti organizza ogni anno nel Municipio dove risiede e dove svolge un’intensa attività di volontariato per i ragazzi. Ci vado per fedeltà, una parola cara all’Arma. Ci sono sempre andata in questi anni. C’era …

Leggi tutto »

“Il dovere della memoria”: orazione civile di Maurizio Viroli — Reggio Emilia, 28 dicembre 2024

Leggi tutto »

Viva, Giglio!

«A uomini, e donne, come Giglio Mazzi si chiede sempre l’impossibile. Si chiede di non andarsene mai, di non smettere mai di essere la storia che sono, la memoria che ci portano, l’esempio che ci rappresentano. Chiediamo a loro di essere infiniti, quando è solo infinito il bisogno che abbiamo di vite straordinarie a cui ispirare le nostre».

Leggi tutto »

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2024 – XVI edizione

Dal 27 al 31 agosto 2024 si terrà la XVI edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, quest'anno intitolata "Paesaggi migranti".

Leggi tutto »