MEMORIA

VIE DELLA MEMORIA: Casa Cervi 25-26 ottobre 2019

LA SCELTA E LA CASA 25-26 ottobre 2019 Casa Cervi Gattatico (RE) LE VIE DELLA MEMORIA Formarsi attraverso i luoghi Iscrizioni entro il 21 ottobre 2019 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO Scarica la domanda di partecipazione   Quelli che ora chiamiamo “luoghi di memoria” sono spesso nati come luoghi di pellegrinaggio laico, mostre permanenti o musei, solidificando in sé le tracce degli …

Leggi tutto »

Intervista alla Compagnia Pietribiasi/Tedeschi> Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  Dal trattore all’archivio. Dalla Famiglia Cervi a Emilio Sereni Intervista a alla Compagnia Pietribiasi/Tedeschi Di Raffaella Ilari  Connessioni: questa la parola centrale per raccontare “Dal trattore all’archivio” appuntamento fuori dal Festival Teatrale di Resistenza e che, proprio grazie al teatro, …

Leggi tutto »

Intervista a Fabio Marceddu e Antonello Murgia > Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  La storia di Alfonsina, una storia femminile di riscatto sociale Intervista a Fabio Marceddu e Antonello Murgia Di Raffaella Ilari È la storia di una donna quella di “Alfonsina Panciavuota”, una storia di violenza sulle donne che, fra povertà e …

Leggi tutto »

Intervista a ErosAntEros > Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  Il confronto con la Storia nella speranza di poter cambiare il presente Intervista a ErosAntEros Di Raffaella Ilari “L’immaginazione al potere!”, “Non è che un inizio!”, “La bellezza è per strada!”, “Diamo l’assalto al cielo!”, “Prendete i vostri desideri per …

Leggi tutto »

Intervista a Alberto Rizzi > Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  Riccardo III e il grande dramma della perdita di memoria Intervista a Alberto Rizzi Di Raffaella Ilari La memoria e la perdita di memoria – e quindi di consapevolezza del sé e del mondo attorno a sé – è un …

Leggi tutto »

L’ANTIfona della Pastasciutta

C’è un messaggio per niente nascosto nella pastasciutta antifascista dei Fratelli Cervi, ma che probabilmente necessita di nuova spiegazione, con la serenità dei giusti e dei pacifici. Proprio per capire l’antifona dell’antifascismo. Se qualcuno intende l’antifascismo come termine divisivo, ha capito bene. Questo valore ci divide dal fascismo, ci divide da quel sistema di pensiero e di vita, da quell’idea …

Leggi tutto »

I GIOVANI E LA MEMORIA – ARTICOLO DI ALBERTINA SOLIANI SU INNOVATIO EDUCATIVA

Articolo di Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Alcide Cervi, tratto da #InnovatioEducativa, rivista trimestrale di temi e problemi educativi (ANNO 2 NUM. 2 / APNEE EDUCATIVE) Di fronte alle sfide del tempo presente quali possono essere gli strumenti che la scuola deve fornire alle giovani generazioni per proiettarsi con consapevolezza e responsabilità nel futuro? SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF VISUALIZZA L’ARTICOLO SU …

Leggi tutto »

Intervista a Beppe Casales > Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  Nazieuropa: uno spettacolo contro l’indifferenza Intervista a Beppe Casales Di Raffaella Ilari   La parola, la musica, le immagini. Una lettera a una figlia e un viaggio che parte dalla Germania degli anni ’30 e arriva all’Europa del nuovo …

Leggi tutto »

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA di CASA CERVI > 25 luglio 2019 –>LE FOTO

Giovedì 25 luglio 2019, a partire dalle ore 19.00 nel grande parco del Museo Cervi di Gattatico (RE) La Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi un ricco programma di eventi tra rievocazione e raduno popolare, convivialità e riflessione e la condivisione sulle piattaforme social delle tante altre piazze, circoli, contrade che si uniranno virtualmente al “più bel discorso sulla fine del fascismo: la pastasciutta …

Leggi tutto »

Intervista a Laura Pozone > Sotto la grande quercia

Blog a cura di Raffaella Ilari con approfondimenti e interviste agli organizzatori, agli ospiti e al pubblico del 18° Festival di Resistenza  La storia di Francesca e Maria nell’Italia operaia del 1969 Intervista a Laura Pozone Di Raffaella Ilari Una storia di formazione e amicizia al femminile, che racconta l’Italia operaia a cavallo tra gli anni ’60 e gli anni ’70, …

Leggi tutto »