CITTADINANZA

COSTITUZIONE REPUBBLICANA E DOVERI CIVILI > 15 febbraio 2018

I Giorni della Costituzione Giovedì 15 febbraio 2018 a Casa Cervi ore 17 – Sala Genoeffa Cocconi COSTITUZIONE REPUBBLICANA E DOVERI CIVILI un dialogo con il prof. Maurizio Viroli, docente di Comunicazione Politica all’Università di Lugano, Professore Emerito all’Università di Princeton PROGRAMMA Saluto di Albertina Soliani, Presidente Istituto Alcide Cervi Presiede e introduce il prof. Giorgio Zanetti, Direttore Dipartimento Educazione e Scienze Umane …

Leggi tutto »

MAI PIÙ FASCISMI – Appello a tutte le Istituzioni democratiche

Appello nazionale di Associazioni, Sindacati, Partiti, Movimenti democratici “MAI PIÙ FASCISMI” Nel luogo che ha visto il martirio di tanti antifascisti, al Museo della Liberazione in via Tasso a Roma, giovedì 1 febbraio 2018 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’appello “Mai più fascismi” per la raccolta delle firme tra tutti i cittadini. Ero presente per l’Istituto Cervi. …

Leggi tutto »

Alberto Melloni, storico – Prolusione alla Festa del Tricolore 7 gennaio 2018

Alberto Melloni, 07.01.2018 In Europa, per molte generazioni la cultura storica è stata parte fondante del bagaglio interiore di tutte le classi dirigenti. L’esperienza totalitaria, i partiti e le élites avevano creato l’abitudine di inquadrare entro cornici di lungo periodo decisioni, problemi, visioni del mondo e della società, anche quando quel ricorso era svilito dal conformismo ideologico e retorico. Oggi …

Leggi tutto »

Cari amici (di Albertina Soliani)

Parma, 23 gennaio 2018 Cari Amici, l’anno appena iniziato è tutto davanti a noi. Sarà anche come noi vorremo che sia. Molte cose ci verranno incontro, altre saranno determinate da noi. Da quello che noi faremo, ma soprattutto da come noi saremo. Da quello che vorremo essere, qualunque cosa accada. È quello che noi siamo a cambiare la storia. E …

Leggi tutto »

Manifestazione antifascista nazionale > 9 dicembre 2017 a Como

Sabato 9 dicembre 2017 a Como (ritrovo alle ore 11 lungolago M. di Savoia) Manifestazione nazionale “E questo è il fiore. Contro ogni fascismo e ogni intolleranza” L’Istituto Alcide Cervi aderisce alla manifestazione antifascista lanciata dal Pd su proposta di Walter Veltroni, sabato 9 dicembre a Como, in risposta all’irruzione di un gruppo di naziskin appartenenti al Veneto Fronte Skinhead …

Leggi tutto »

Appello dell’Istituto Alcide Cervi a tutti i democratici

Democrazia, Costituzione, Antifascismo: sono la stessa cosa. Sciogliere i movimenti neonazisti è il dovere oggi della politica e delle istituzioni. Il fascismo continua a vivere nella nostra vita e nel nostro tempo. In Italia, in Europa e nel mondo. La memoria è oggi nelle mani delle generazioni che non hanno vissuto la Resistenza, ma ne coltivano la memoria. È nelle …

Leggi tutto »

La giusta Casa della Democrazia (di Mirco Zanoni)

La recente adesione a Casa Pound del Sindaco di Trenzano, nella bassa bresciana, rappresenta un ulteriore passaggio di Stato, nella progressiva espansione della destra neofascista nelle istituzioni. La prima volta di una fascia tricolore, di un rappresentante ufficiale della Repubblica, pure in un piccolo comune, apertamente fascista. Del terzo millennio. È una notizia, purtroppo, tutt’altro che inattesa, e ricorda l’avanzata …

Leggi tutto »

Grazie a Carlo Smuraglia

Grazie a Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale dell’ANPI che oggi lascia la guida della associazione, ma non la sua militanza, i suoi obiettivi, alcuni dei quali continuerà a seguire. Tornerà anche a Casa Cervi, per continuare la grande semina dell’antifascismo oggi. Grazie, Carlo, del tuo sguardo, del tuo impegno, del tuo vigore. Di questa tua ultima scelta di aprire la nuova …

Leggi tutto »

Carla Nespolo, nuova Presidente ANPI

Carla Nespolo è la nuova Presidente Nazionale dell’ANPI.  L’accompagnamo con grande fiducia, il Cervi e l’ANPI camminano insieme per sostenere la democrazia italiana.  A Carla, componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Cervi, gli auguri più affettuosi di tutti noi.  La prima Presidente donna dell’ANPI nella storia italiana. Pensiamo a tutte le donne della Resistenza e alle donne che hanno fatto …

Leggi tutto »