Il San Martino a Casa Cervi – 11 novembre 2019

PER FARE LA QUERCIA … CI VUOLE LA GHIANDA

Una magnifica occasione per insegnare ai bambini il ciclo della vita degli alberi, conoscere le tradizioni contadine e scoprire storie e leggende dalla natura

Lunedì 11 Novembre 2019
dalle ore 9:00
nel Parco di Casa Cervi
si svolgerà la raccolta delle ghiande
semi da piantare per una nuova generazione di querce di Papà Cervi

SOLD OUT – POSTI ESAURITI
Data la grande richiesta, che ci ha spinto a espandere l’evento ad altri due giorni,
avvisiamo che il San Martino a Casa Cervi ha registrato il tutto esaurito.
Grazie a tutti per l’interesse dimostrato per questa iniziativa!

Mi hanno sempre detto…
tu sei una quercia che ha cresciuto sette rami,
e quelli sono stati falciati,
e la quercia non è morta…”
(Alcide Cervi, I miei sette figli)

a seguire, incontro con il
prof. Ugo Pellini
docente di scienze naturali e giornalista
che illustrerà ai bambini le fasi di crescita dell’albero
e racconterà storie e tradizioni legate alla quercia.

L’iniziativa è rivolta alle scuole materne e primarie

per informazioni:
Gabriella Gotti
gabriella.gotti@istitutocervi.it
0522 678356

Prova anche

“Artigiani della memoria”: al Museo Cervi l’esposizione delle opere degli studenti del Liceo “Matilde di Canossa”

Il 2 giugno alle ore 11 presso il Museo Cervi si terrà l'inaugurazione di "Artigiani della memoria", esposizione delle opere prodotte dagli studenti dell'Istituto Superiore Liceale "Matilde di Canossa".