Presentazione di VITE PARTIGIANE > 24 settembre 2016

ISTITUTO ALCIDE CERVI
insieme a
UPM – Un punto Macrobiotico

presentano

VITE PARTIGIANE
Un incontro speciale con la memoria

sabato 24 settembre (ore 16 – 20)
Museo Cervi – Gattatico (RE)

Programma

16,00 Visita guidata del Museo Cervi con la partecipazione della famiglia Cervi (nell’ambito delle “Giornate europee del patrimonio”)

18,00 Presentazione del libro “Vite partigiane” (Quodlibet, 2016)

Intervengono

Teresa Vergalli – Staffetta partigiana di Bibbiano (RE)
Ciro Tizzano – Presidente del Circolo Culturale UPM Un Punto Macrobiotico di Roma
Tommaso Amico Di Meane – Ricercatore universitario in diritto pubblico comparato presso la LUISS di Roma
Albertina Soliani – Presidente Istituto Alcide Cervi

Modera 

Mirco Zanoni – Coordinatore Culturale Istituto Alcide Cervi

20,00 Cena a rinfresco offerta dai ristoranti UPM Un Punto Macrobiotico di Roma e dell’Emilia

Prova anche

Il cuore contadino – In ricordo di Gigi Cervi

Nel ricordare Luigi Cervi, scomparso poche ore fa, non si può che partire dal suo sguardo timido e buono, che scrutava con attenzione e osservava con capacità di lettura. Di poche parole, precise e puntuali. Da quel sorriso accogliente e schivo che ha sempre messo tra sé stesso e l’umanità, tra la sua persona e la storia di cui faceva parte. Aveva un modo tutto suo per esserne orgoglioso, per essere un portatore fiero; eppure, discreto della vicenda Cervi, con tutto quello che era diventata, e che rappresenta oggi.