Scuola di Governo del Territorio Young > 4 febbraio e 4 marzo 2016

Incontri laboratoriali di un’intera giornata pensati per le ragazze e i ragazzi già oggi cittadini di comunità, e domani decisori politici, economici, insegnanti, professionisti.

Per gli studenti degli ultimi anni degli Istituti di Scuola Superiore

12246848_903967409680907_590366193165008627_n Appuntamenti programmatinel contenuto e nelle date (prossimi appuntamenti del 2016: 4 febbraio e 4 marzo) con le scuole interessate per avvicinare il più possibile, e in modo coinvolgente, i giovani ai temi della salvaguardia del territorio, dell’ambiente e al valore del paesaggio.

SCARICA -> PROGRAMMA SdGT_YOUNG_AS 2015-2016

Sono incontri di un’intera giornata in cui si alternano lezioni di esperti (docenti universitari e responsabili dei settori ambiente, paesaggio, suolo, agricoltura della Regione Emilia Romagna) con attività laboratoriali a piccoli gruppi sui temi: Terremoto e ricostruzione. Tra sicurezza e identità di un territorio; La progettazione e la gestione ambientale; Risorsa suolo e cultura civile.

Per partecipare alle giornate e definire il percorso da affrontare, occorre contattare la segreteria organizzativa della Biblioteca Archivio Emilio Sereni:

Emiliana Zigatti, cell. +39 347 7575471, tel. +39 0522 678356

biblioteca-archivio@emiliosereni.it

Per info

Tel: 0522 678356

12248224_903967376347577_3904539312757575778_o

Prova anche

A Casa Cervi un corso di formazione gratuito per docenti, educatori e operatori museali – 5, 12, 19 ottobre 2023

L’Istituto Alcide Cervi presenta un corso gratuito per docenti che si terrà giovedì 5, 12 e 19 ottobre dalle 15 alle 18,30.