Costruttori di ponti 7: “Educazione civica, cittadinanza e nuove generazioni” | 30 gennaio 2023

Lunedì 30 gennaio 2023 a Ferrara, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara, in Corso Ercole I d’Este, 37, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, si terrà il Seminario Nazionale Costruttori di ponti 7, dedicato quest’anno a Educazione civica, cittadinanza e nuove generazioni. Esercitare i diritti e rispettare i doveri della società di cui si fa parte. Il Seminario è organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dall’Istituto Alcide Cervi e da Fondazione Migrantes, in collaborazione con il Festival della Migrazione e con l’Università degli Studi di Ferrara. L’iniziativa è aperta a tutti ed è particolarmente rivolta a educatori, docenti e a coloro che lavorano nell’ambito della formazione e del sociale. Il seminario è visibile anche in live streaming sul canale YouTube del Festival della Migrazione.

Focus del Seminario sono i giovani e il diritto alla cittadinanza, in un quadro di inclusione e di uguaglianza che deve attuarsi a partire dalla scuola, primo luogo dove i ragazzi crescono e si confrontano. Questi principi sono stati ribaditi nel testo “Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne provenienti da contesti migratori”, pubblicato nel marzo del 2022 da Ministero dell’Istruzione: «Con il termine “cittadinanza” si vuole indicare infatti non solo lo status formale di cittadino, ma anche la capacità di sentirsi cittadini attivi, in grado di esercitare i diritti e di rispettare i doveri della società di cui si fa parte. La scuola è il primo luogo di cittadinanza appresa e vissuta». Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Lunedì 30 gennaio 2023 | Ore 14,30-18,30
Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara
Corso Ercole I d’Este 37, Ferrara | mappa
Ingresso libero
Seminario Nazionale
Costruttori di ponti 7

Educazione civica, cittadinanza e nuove generazioni
Esercitare i diritti e rispettare i doveri della società di cui si fa parte

PROGRAMMA

DIRETTA STREAMING SU YOUTUBE

Informazioni:
0522 678356 / gabriella.gotti@istitutocervi.it

Prova anche

Museo di Casa Cervi: dal 3 al 6 ottobre il corso regionale di gestione dei depositi con il metodo RE-ORG

Dal 3 al 6 ottobre 2023 a Gattatico si conclude il corso di formazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna sulla gestione dei depositi museali, avviato a marzo 2023, con la messa in opera del piano di riordino con metodo RE-ORG. Il Museo Cervi è il secondo museo in assoluto in Emilia-Romagna scelto come luogo di questo metodo innovativo di riordino.