Venerdì 27 giugno dalle ore 19 Casa Cervi ospita un nuovo appuntamento della rassegna In famiglia a Casa Cervi, con una serata speciale pensata per bambini, ragazzi e famiglie. In collaborazione con il Festival Baracca e Burattini, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione, l’Istituto Alcide Cervi propone un’esperienza coinvolgente tra natura, teatro e memoria.
La serata comincerà alle ore 19, con una visita guidata tematica, pensata appositamente per i più piccoli e le loro famiglie, che li condurrà alla scoperta del Museo di Casa Cervi Cervi attraverso il filo delle stagioni, degli oggetti della civiltà contadina e dei piccoli grandi cambiamenti della natura nel tempo. La visita durerà circa un’ora e ha un costo di 5 euro per gli adulti (biglietto di ingresso al Museo), mentre è gratuita per i bambini. Prenota!
Al termine della visita, alle ore 20, sarà attivo un punto ristoro, a cura del Gruppo di Ristorazione “Il Fosso”, dove sarà possibile cenare con un piatto semplice e genuino: gnocco fritto, salumi misti e acqua, al costo di 10 euro. La cena si svolgerà nel Parco, in un clima informale e accogliente. Prenota!
Alle 21.30, nel Parco “Ai Campirossi” di Casa Cervi, andrà in scena lo spettacolo teatrale Le quattro stagioni. Narrazione e oggetti della compagnia Le invenzioni inutili, fondata e guidata dall’attrice e autrice Pina Irace. Lo spettacolo, pensato per un pubblico di bambini e famiglie, condurrà gli spettatori in un viaggio fantastico attraverso le stagioni, popolato da personaggi poetici e stravaganti: un Contatore triste, un Arcobalenista stanco, un Domatore distratto e un Inventore matto. Con la forza della narrazione e degli oggetti scenici, questi protagonisti guideranno i bambini nell’osservazione dei cambiamenti della natura, catturando la loro immaginazione e invitandoli a partecipare attivamente alla storia.
Durante la serata sarà presente anche un banchetto della Giocolibreria Semola di Cavriago, che presenterà una selezione di libri illustrati per l’infanzia di Pina Irace, autrice e narratrice con una lunga esperienza nel mondo del teatro e della letteratura per bambini. Irace alterna da anni l’attività teatrale con la conduzione di laboratori per bambini e ragazzi, proponendo percorsi di educazione alla lettura e spettacoli capaci di incantare i più piccoli. Prenota!

Età consigliata: tutte le età!
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
info@istitutocervi.it / 0522 477050 / Eventbrite (per la cena la prenotazione è obbligatoria).
È possibile prenotarsi anche soltanto ad alcune parti del programma: visita, cena o spettacolo, a seconda delle preferenze. In caso di maltempo le attività si svolgeranno negli spazi interni.

