Celebrazioni del 75°Anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri Giovedì 27 dicembre 2018 – Venerdì 28 dicembre 2018 Giovedì 27 dicembre 2018 GUASTALLA Ore 10:30 Cimitero di Guastalla Omaggio alla Tomba di Quarto Camurri Intervengono CAMILLA VERONA, Sindaco del Comune di Guastalla ALBERTINA SOLIANI, Presidente Istituto Alcide Cervi Alla presenza dei familiari di Quarto Camurri CAMPEGINE ore 18:00 …
Leggi tutto »MEMORIA
8 settembre, settantacinque anni dopo (di Albertina Soliani)
Ci sono giorni che nella vita dei popoli restano per sempre. L’8 settembre è uno di questi per l’Italia. Come il 25 aprile. Sono giorni che raccontano i passaggi fondamentali della vita di un Paese. Il 25 aprile è il giorno della resurrezione dell’Italia, del cambiamento della storia. L’8 settembre è il giorno dello sbandamento, delle fughe, delle scelte. Nelle …
Leggi tutto »Spettacolo LA FERITA NASCOSTA > 29 settembre 2018
Sabato 29 settembre, alle ore 17,30, al Museo Cervi LA FERITA NASCOSTA Come ho conosciuto Aldo Moro, i suoi assassini e quella foto di Francesco Gerardi con Francesco Gerardi e Matteo Campagnol Regia di Gigi Dall’Aglio Lo spettacolo nasce da un lungo lavoro di ricerca svolto in stretta collaborazione con la seconda commissione parlamentare d’inchiesta, da poco conclusa, che ha …
Leggi tutto »Presentazione libro a Festareggio LA RESISTENZA DEI SETTE FRATELLI CERVI > 28 agosto 2018
Martedì 28 agosto 2018 alle ore 20.30 Spazio delle idee – Festareggio (Fiere di Reggio Emilia, via Filangieri 15, 42124, RE) LA RESISTENZA DEI SETTE FRATELLI CERVI – UN RACCONTO PER RAGAZZI (Einaudi 2018) Presentazione del libro insieme agli autori Annalisa Strada e Giancarlo Spini Ne discutono con Gianni Greci, già direttore della Biblioteca Pavese – Parma. Conduce Morena Vannini, Istituto …
Leggi tutto »Grazie, Rita (di Albertina Soliani)
Rita ci ha lasciato un grande impegno per il riscatto civile dell’Italia: continueremo a lavorare come lei ci ha insegnato. La ricordiamo a Casa Cervi, insieme ai giovani. Un legame stretto tra la lotta per la libertà e la lotta alla mafia, una Resistenza continua. Raccoglieremo il suo testimone, lavoreremo insieme con il suo Centro Studi per formare le nuove …
Leggi tutto »2 agosto 2018, Bologna (di Albertina Soliani)
Bologna, 2 agosto 2018 “Nessuna conquista è per sempre. C’è sempre qualcuno che è interessato a toglierla, per cui resistere non è solo un dovere, ma una necessità dei giovani, altrimenti non si va avanti.” Maria Cervi Con le parole di Maria Cervi, Paolo Bolognesi, il presidente dell’Associazione dei Familiari delle Vittime della Strage del 2 Agosto 1980, ha concluso …
Leggi tutto »Proiezione gratuita del film OLTREMARE di L. Bianconi > 20 luglio 2018
Libero Cinema in Libera Terra, il festival di cinema itinerante contro le mafie, promosso da Cinemovel Foundation e Libera Contro le Mafie, torna a Casa Cervi per il terzo anno consecutivo con un’altra serata di cinema e scoperte. Venerdì 20 luglio 2018 – ore 21.15 – Casa Cervi Proiezione gratuita del film Oltremare di L. Bianconi Una tappa importante che propone, con la visione del film Oltremare di Loredana …
Leggi tutto »PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA di CASA CERVI > 25 luglio 2018
Mercoledì 25 luglio 2018, a partire dalle ore 19,00 nel grande Parco del Museo Cervi la Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi insieme alla Rete delle Pastasciutte attive in tutta Italia, che si uniranno virtualmente al “più bel discorso sulla fine del fascismo: la pastasciutta in bollore”, parole di Papà Cervi LA NOSTRA STORIA Il 25 luglio 1943 Mussolini viene arrestato, …
Leggi tutto »FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA – Spettacoli vincitori > dal 7 al 25 luglio 2018
FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA – Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria 17^ edizione dal 7 al 25 luglio 2018 al Museo Cervi Rassegna di Teatro Civile Contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea con il sostegno di Pro.Ges. e il patrocinio di: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di …
Leggi tutto »In ricordo di Maria Cervi (di Albertina Soliani)
Ricordiamo oggi Maria Cervi, scomparsa 11 anni fa. La prima dei nipoti di Alcide, la figlia di Margherita e di Antenore, che alla sua nascita ha fatto suonare le campane, una novità per una femmina. Le donne, protagoniste della Resistenza e poi del voto per la Repubblica, sono annunciate così. La nuova Italia nasceva con loro. Le donne, nella famiglia …
Leggi tutto »